...

€EUR

Blog
I principali corridoi di trasporto merci in Portogallo: Da Lisbona a Porto e oltre

I principali corridoi di trasporto merci in Portogallo: Da Lisbona a Porto e oltre

Alessandro Petrunin
da 
Alessandro Petrunin
3 minuti di lettura
Vettori
Aprile 09, 2025

Il sistema logistico portoghese dipende da diversi corridoi di trasporto ad alto traffico che collegano i principali poli economici. Per i trasportatori di merci che operano a livello nazionale e transfrontaliero, la comprensione di questi corridoi è essenziale per garantire velocità, efficienza e redditività.

📍 Il corridoio merci Lisbona-Porto

Questo corridoio nord-sud è la via di trasporto merci più trafficata del Portogallo e collega la capitale Lisbona con la seconda città del Paese, Porto. Il corridoio comprende:

  • Autostrada A1 - Percorso principale per il trasporto merci su strada
  • Collegamento ferroviario via Linha do Norte - Efficiente per le merci sfuse
  • Accesso intermodale - Dai porti marittimi di Lisbona e Leixões

Le merci trasportate comprendono prodotti tessili, elettronici, beni di largo consumo e materiali da costruzione. I trasportatori su questo corridoio devono gestire il traffico pesante e i tempi di consegna stretti, soprattutto in prossimità delle zone urbane.

🌊 Il corridoio costiero Setúbal-Sines-Algarve

Lungo la costa meridionale del Portogallo, questo corridoio collega:

  • Porto di Sines - Un importante porto in acque profonde e un terminale petrolifero
  • Setúbal - Produzione industriale e automobilistica
  • Algarve - Agricoltura, pesca e logistica turistica stagionale

Strade come la A2 e la A22 (Via do Infante) supportano il traffico merci. Camion refrigerati, pianali e autocisterne sono comuni in questa regione.

🌄 Corridoi interni: Da Leiria a Guarda e da Coimbra a Évora

Queste rotte servono le zone di produzione interne e si collegano alla Spagna:

  • Leiria-Guarda (via A23) - Ceramica, legno e materiali da imballaggio
  • Coimbra-Évora (via IP3/A6) - Agricoltura e esportazioni di vino

Questi corridoi sono meno congestionati, ma richiedono un'ottimizzazione del percorso a causa della variabilità del terreno e della qualità delle strade.

📦 Tipi di carico comuni sulle rotte merci portoghesi

  • Prodotti alimentari e bevande (vino, frutti di mare, olio d'oliva)
  • Tessili e abbigliamento del Portogallo settentrionale
  • Elettronica ed elettrodomestici
  • Legname, ceramica e beni industriali

I trasportatori di merci adattano la loro flotta e i loro servizi in base alla sensibilità del carico, alla domanda stagionale e alle caratteristiche regionali.

🌐 Utilizzo di GetTransport.com per navigare nei corridoi di trasporto merci

Piattaforme come GetTransport.com aiutare i vettori a pianificare e ottimizzare le operazioni sulle principali rotte di trasporto del Portogallo:

  • 📍 Identificare i corridoi ad alta domanda
  • 📦 Abbinare i carichi in base alla posizione e ai tempi di consegna
  • 💬 Comunicare direttamente con gli spedizionieri per le esigenze specifiche del percorso
  • 💶 Confrontare le tariffe di mercato e stabilire prezzi competitivi

Strumenti digitali come GetTransport semplificano l'accesso ai clienti e riducono i viaggi a vuoto su tratte frequenti come Lisbona-Porto o Sines-Évora.

🧠 Suggerimenti per i trasportatori di merci sulle rotte principali

  • Monitoraggio dei modelli di traffico e dei costi di pedaggio su A1 e A2
  • Programmare le consegne al di fuori delle ore di punta nei centri urbani.
  • Mantenere le unità refrigerate per i carichi alimentari nei corridoi costieri.
  • Preparare le pratiche per i carichi transfrontalieri da/per la Spagna

🏁 Conclusione: I corridoi di trasporto guidano la logistica portoghese

Da Lisbona a Porto, da Setúbal a Évora e da Coimbra al confine con la Spagna, i corridoi di trasporto merci del Portogallo sono fondamentali per il commercio e la crescita economica. I trasportatori che conoscono queste rotte e utilizzano piattaforme come GetTransport.com possono migliorare l'efficienza delle consegne, ridurre i costi ed espandere la loro base di clienti.