€EUR

Blog
Grandi cambiamenti nel mercato del trasporto merci asiatico: Approfondimenti dal rapporto di DimercoGrandi sconvolgimenti nel mercato del trasporto merci asiatico: approfondimenti dal rapporto di Dimerco">

Grandi sconvolgimenti nel mercato del trasporto merci asiatico: approfondimenti dal rapporto di Dimerco

James Miller
da 
James Miller
5 minuti di lettura
Notizie
Agosto 18, 2025

Interruzioni nel mercato del trasporto merci asiatico

Secondo le ultime analisi, il mercato del trasporto merci dell'Asia-Pacifico sta vivendo notevoli sconvolgimenti. Il rapporto di agosto del Dimerco Express Group fa luce su significative alterazioni delle rotte commerciali globali, sull'aumento dei noli e sulle persistenti sfide per gli esportatori in India e in altre parti dell'Asia.

Panoramica dell'attuale scenario del trasporto merci

L'industria globale delle spedizioni sta attualmente affrontando una delle sue trasformazioni più intense degli ultimi anni. Diversi fattori, tra cui le nuove tariffe imposte dagli Stati Uniti, le condizioni meteorologiche avverse e la domanda fluttuante, stanno complicando le cose per spedizionieri, esportatori e organizzazioni logistiche.

Nuovi dazi e i loro effetti immediati

A partire dal 1° agosto, gli Stati Uniti hanno avviato nuove "tariffe reciproche" che interessano oltre 25 paesi, prevalentemente in Asia. Questa politica implica che le merci che entrano negli Stati Uniti da queste nazioni sono soggette a dazi all'importazione elevati. Di conseguenza, molte aziende hanno tentato di esportare merci a luglio prima dell'entrata in vigore delle tariffe, con conseguente impennata delle spedizioni seguita da un forte calo all'inizio di agosto, causando confusione e slot vuoti su varie rotte.

Come ha osservato Alvin Fuh, Vice Presidente di Ocean Freight presso Dimerco, "Questi non sono solo piccoli cambiamenti nel movimento delle merci; questo significa un cambiamento fondamentale nelle meccaniche del commercio globale. Spedizionieri e aziende di logistica devono adattare di conseguenza la loro pianificazione e le loro operazioni."

Aumento della domanda e tariffe di trasporto più elevate

In regioni come l'India, Taiwan e il Sud-est asiatico, la domanda di voli verso gli Stati Uniti è aumentata notevolmente. Questo picco ha portato a un aumento delle tariffe e a una scarsità di spazio disponibile sulle principali rotte di spedizione. Ad esempio, il trasporto aereo da Taiwan all'India ha subito notevoli ritardi a causa di problemi di capacità in città come Mumbai e Chennai.

  • Elevata domanda di voli verso gli Stati Uniti dall'India e altri paesi asiatici
  • Sfide con capacità e tariffe nelle tratte aeree più popolari
  • Domanda debole in alcune rotte dirette verso l'Europa e intra-asiatiche

Sfide del trasporto marittimo

La situazione è complicata anche nel settore del trasporto marittimo. Dopo la corsa alle spedizioni pre-tariffarie di luglio, la domanda ha iniziato a diminuire, portando a un calo dei noli marittimi su alcune rotte. Tuttavia, le compagnie di navigazione stanno contrastando la capacità in eccesso cancellando le partenze, pratica definita "blank sailings", soprattutto sulle rotte tra l'Asia e gli Stati Uniti, il che aumenta l'incertezza e i ritardi che gli esportatori si trovano ad affrontare.

Sviluppi misti per gli esportatori indiani e del sud-est asiatico

Il mercato del trasporto aereo di merci in India rimane sotto pressione a causa dell'aumento delle spedizioni verso gli Stati Uniti. Sfortunatamente, il monsone in corso sta causando danni, interrompendo l'autotrasporto, le operazioni di magazzino e gli orari dei voli. È stato consigliato agli spedizionieri di utilizzare imballaggi impermeabili per proteggere il loro carico dalla pioggia.

Il Sud-est asiatico affronta una serie di ostacoli unici, poiché nazioni come Vietnam, Thailandia, Malesia e Filippine lottano contro una forte domanda e tariffe elevate. Ad esempio, la Thailandia sta attualmente affrontando la tariffa statunitense più alta nella regione, pari al 36%, mentre la Malesia sta lottando con una tariffa del 25% a causa della grave congestione a Port Klang. Il trasporto aereo merci del Vietnam è limitato a causa dei ritardi portuali, e le Filippine si stanno preparando per i tifoni, spingendo gli spedizionieri ad accelerare le loro esportazioni per eludere complicazioni meteorologiche o tariffarie.

Meteo e influenze geopolitiche aumentano l'incertezza

Le piogge monsoniche nell'Asia meridionale e la stagione dei tifoni nell'Asia orientale sono fattori importanti che causano ritardi logistici. Le operazioni in località come la Corea del Sud e il Vietnam sono interrotte dalle condizioni meteorologiche avverse, il che si rivela impegnativo per le aziende di logistica che mirano a mantenere consegne puntuali.

Inoltre, le tensioni in Medio Oriente stanno costringendo le rotte di navigazione ad adeguarsi, con le navi che oltrepassano le rotte tradizionali per aggirare i conflitti, il che inevitabilmente aumenta i tempi di consegna e i costi per le spedizioni tra Asia, Europa e Stati Uniti.

Qual è il futuro per gli spedizionieri?

Gli esperti di Dimerco esortano i caricatori a:

  • Rimani informato sugli ultimi annunci tariffari dagli Stati Uniti.
  • Pianifica le spedizioni in anticipo, soprattutto durante le stagioni di punta o in caso di condizioni meteorologiche avverse.
  • Utilizzare imballaggi impermeabili per proteggere le merci dalle intemperie.
  • Considera opzioni di routing flessibili e porti alternativi.
  • Prenota in anticipo lo spazio per il trasporto marittimo e aereo per mitigare l'aumento dei costi o i ritardi.

Kathy Liu, Vice President of Global Sales and Marketing presso Dimerco, avverte: "I vecchi schemi di spedizione sono obsoleti. È fondamentale comprendere come le politiche commerciali, le variabili meteorologiche e le sfumature a livello locale possano influenzare la tua supply chain."

Conclusione: Il futuro della logistica globale

Il panorama del trasporto merci in Asia sta innegabilmente cambiando, presentando un complesso intreccio di opportunità e sfide per gli esportatori. Comprendere e affrontare questi elementi è fondamentale per le aziende che cercano di prosperare in un ambiente competitivo.

Alla luce delle circostanze attuali, GetTransport.com emerge come una soluzione affidabile per affrontare questi ostacoli logistici. Offrendo opzioni di trasporto merci globali a prezzi accessibili, si rivolge a diverse esigenze di trasloco, dai traslochi privati di abitazioni alle soluzioni di trasporto commerciale. Con un impegno per la trasparenza e un'ampia offerta, GetTransport.com rende la logistica semplice ed efficiente. Non esitate; Prenota ora e sperimenta la comodità di una logistica affidabile con GetTransport.com.