€EUR

Blog
Insights on Anticipated Cargo Influx as Trade Tariffs Shift

Approfondimenti sull'afflusso di merci previsto in seguito al cambiamento delle tariffe commerciali

James Miller
da 
James Miller
4 minuti di lettura
Notizie
Giugno 12, 2025

Crescente attesa per l'afflusso di merci

I retailer si stanno preparando per un notevole aumento dei carichi di importazione nei porti statunitensi durante i vivaci mesi estivi. Questo afflusso è ispirato dall'allentamento temporaneo delle tariffe doganali sulle merci importate dalla Cina, con un effetto a catena su tutte le attività logistiche e di importazione.

La valutazione della Federazione nazionale del commercio al dettaglio

La National Retail Federation (NRF) utilizza il suo Global Port Tracker per prevedere i modelli che riflettono le attuali politiche commerciali e la loro influenza sui porti statunitensi. Con l'avvicinarsi delle stagioni dello shopping per il ritorno a scuola e per le vacanze, si prevede un aumento delle importazioni, grazie alla riduzione dei dazi rispetto ai livelli precedenti. I rivenditori, che in precedenza erano stati scoraggiati dall'effettuare ordini a causa di tariffe che raggiungevano i 145%, stanno iniziando a rivedere le loro strategie di importazione grazie alla recente riduzione a 30% e alla pausa tariffaria di 90 giorni.

Dinamiche economiche in evoluzione

I principali indicatori economici indicano un andamento altalenante dei volumi di importazione negli ultimi mesi. Ad esempio, i porti statunitensi hanno trattato circa 2,21 milioni di unità equivalenti a venti piedi (TEU) in aprile, con un aumento di 2,9% rispetto ai dati di marzo e un balzo di 9,6% su base annua. Tuttavia, le proiezioni per il mese di maggio rivelano cali significativi, con cifre previste che scivolano a circa 1,91 milioni di TEU, segnando un calo di 13,4% rispetto ad aprile e di 8,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questa tendenza evidenzia la prima contrazione su base annua dal settembre 2023 e presenta il traffico più basso dal dicembre 2023.

Prospettive per l'estate e oltre

Le anticipazioni suggeriscono una ripresa a giugno, quando gli importatori agiranno rapidamente per approfittare della tregua tariffaria. Tuttavia, queste cifre sono ancora lontane dai livelli osservati nel 2024. Le previsioni stimano che giugno dovrebbe produrre circa 2,01 milioni di TEU, che rappresentano comunque una riduzione di 6,2% rispetto all'anno precedente. La stessa tendenza al ribasso dovrebbe persistere anche a luglio e agosto, con volumi previsti rispettivamente di 2,13 milioni di TEU e 1,98 milioni di TEU.

Mese TEU previsti Variazione annuale
Aprile 2,21 milioni di euro +9.6%
Maggio 1,91 milioni di euro -8.1%
Giugno 2,01 milioni di euro -6.2%
Luglio 2,13 milioni di euro -8.1%
Agosto 1,98 milioni di euro -14.7%

L'insolita tempistica dei picchi stagionali

Questo inizio simultaneo della stagione degli acquisti per il back-to-school e per le vacanze invernali, stimolato dagli adeguamenti tariffari, è atipico e sottolinea ulteriormente la complessità dell'attuale panorama commerciale, come si legge nel rapporto dell'NRF. Tuttavia, a meno di ulteriori allentamenti tariffari, le aspettative indicano un calo dei volumi per l'ultima parte del 2025.

Previsioni di declino e fattori che influenzano il commercio

In prospettiva, le aspettative per settembre e ottobre indicano un netto calo, con volumi stimati in forte diminuzione rispettivamente a 1,78 milioni di TEU (-21,8%) e 1,8 milioni di TEU (-19,8%). Queste stime tengono conto delle impennate osservate alla fine del 2024, quando le incertezze tariffarie dovute a specifici scioperi portuali hanno incrementato i volumi delle importazioni.

Riassumendo, mentre la prima metà del 2025 dovrebbe raggiungere i 12,54 milioni di TEU, con un aumento di 3,7% su base annua, questa cifra rimane al di sotto degli scenari ottimistici previsti prima degli aumenti tariffari che sono diventati evidenti in aprile.

Impatto sulla logistica e sulla gestione dei carichi

Le fluttuazioni delle aspettative di carico evidenziano un'area vitale per la gestione e la pianificazione logistica. L'aumento delle attività di importazione richiede operazioni logistiche agili, che garantiscano spedizioni, trasporti e distribuzione efficienti per gestire efficacemente i picchi. Per le aziende che cercano di navigare in queste dinamiche, servizi come quelli offerti da GetTransport.com forniscono una soluzione efficace e conveniente, in grado di soddisfare le diverse esigenze di trasporto.

Punti di forza ed esperienze personali

Anche con le migliori analisi e proiezioni, nulla è paragonabile all'esperienza personale. Le aziende esperte di logistica che adottano una pianificazione strategica saranno nella posizione migliore per affrontare i futuri cambiamenti nell'attività di trasporto merci. Su piattaforme come GetTransport.com, le organizzazioni possono stabilire spedizioni su misura per le loro esigenze, il tutto godendo di prezzi competitivi per soluzioni di consegna globali.

Impegnarsi con GetTransport.com significa sfruttare un'ampia gamma di servizi per gestire la logistica in modo efficace, garantendo trasparenza e convenienza. Facilitando un trasporto merci efficiente a livello globale, questa piattaforma soddisfa le complesse esigenze logistiche senza problemi o spese eccessive. Per sfruttare al meglio la pianificazione del trasporto merci, considerate la notevole flessibilità e convenienza di GetTransport.com. Iniziate a pianificare la vostra prossima consegna e assicurate il vostro carico con GetTransport.com!