€EUR

Blog
Approfondimenti sul mercato cantieristico cinese e sul suo impatto sulla logisticaApprofondimenti sul mercato cantieristico cinese e sul suo impatto sulla logistica">

Approfondimenti sul mercato cantieristico cinese e sul suo impatto sulla logistica

James Miller
da 
James Miller
4 minuti di lettura
Notizie
Luglio 29, 2025

Introduzione all'industria cantieristica cinese

Il panorama mondiale della cantieristica navale è un settore affascinante in cui entrano in gioco numerosi fattori, soprattutto per quanto riguarda gli attori dominanti. Nonostante una leggera flessione della quota di mercato, la Cina mantiene la sua posizione di forza nella cantieristica navale, soprattutto grazie a una combinazione di vantaggi strategici e di dinamiche globali in corso. Questa discussione porterà alla luce le complessità della posizione della Cina e il modo in cui questi sviluppi si collegano al mondo della logistica.

Il panorama attuale della cantieristica cinese

Il ruolo della Cina come potenza nel settore della cantieristica navale non è solo importante, ma anche cruciale. Sebbene la sua quota di mercato sia diminuita, gli aspetti fondamentali della sua ampia capacità di costruzione navale creano un ambiente in cui rimane all'avanguardia.

Stanno nascendo diversi concorrenti emergenti, ma devono affrontare sfide uniche. La carenza di manodopera nelle nazioni rivali, insieme alla limitata capacità produttiva dei cantieri alternativi, rafforzano il saldo dominio della Cina nel breve termine.

Dinamiche di mercato e quote di ordini

Recenti rapporti indicano che la fetta cinese degli ordini globali di costruzione navale ha subito una riduzione nella prima metà del 2025, principalmente a causa di un rallentamento generale del settore delle commesse navali e di un cambiamento strategico nei tipi di navi commissionate. Un fattore che contribuisce è anche la proposta di tasse portuali statunitensi per le navi costruite in Cina.

Come evidenziato dagli analisti del settore navale, anche se gli armatori sono propensi a evitare gli ordini cinesi a causa dei potenziali oneri, la capacità disponibile a livello globale rimane limitata. Se il mercato avesse visto una crescita sostenuta dei volumi degli ordini invece di un rallentamento, la quota della Cina avrebbe potuto mostrare un quadro completamente diverso.

Sfide affrontate dai concorrenti

Secondo un'analisi del settore condotta da BIMCO, la Corea del Sud e il Giappone - attori di primo piano nel settore della cantieristica - sono alle prese con ostacoli sostanziali quando si tratta di scala. I rispettivi mercati del lavoro devono far fronte a una significativa carenza di manodopera, dovuta al forte calo demografico, che porta a un aumento vertiginoso del costo del lavoro e a un inevitabile calo della competitività.

All'orizzonte, nazioni come le Filippine e il Vietnam, sebbene attualmente produttori minori, potrebbero incrementare le loro capacità produttive sfruttando i minori costi di manodopera. Nel frattempo, iniziative negli Stati Uniti e in India mirano a potenziare le capacità di costruzione navale, ma gli esperti avvertono che questi sforzi richiederanno molto tempo prima di produrre risultati significativi.

Impatto dei volumi di ordini globali

È stato riferito che le commesse di nuove costruzioni sono crollate di 54% su base annua all'inizio del 2025, sulla base del tonnellaggio lordo compensato. Il punto cruciale di questa contrazione è il notevole rallentamento degli ordini di navi portarinfuse, gasiere e petroliere, dovuto in gran parte alla diminuzione dei noli. Al contrario, segmenti come le navi portacontainer e le navi da crociera hanno registrato un aumento dell'attività contrattuale, evidenziando una domanda sfumata tra le diverse classi di navi.

Cambiamenti nelle tempistiche di consegna

La tensione sulle capacità di costruzione navale si sta già manifestando attraverso l'allungamento dei tempi di consegna, in particolare per le navi colossali. Gli attuali dati BIMCO indicano che una percentuale significativa di contratti stipulati nel 2025 è prevista per il 2027 e oltre. Questo scenario introduce un effetto a catena in tutto il settore logistico, in quanto le aziende devono adattare le loro strategie di pianificazione e allocazione delle risorse per adattarsi a questi tempi di consegna più lunghi.

La leadership costante della Cina

Nonostante la riduzione della quota di ordini, la Cina rimane in prima linea nell'industria navale, soprattutto al di fuori di mercati di nicchia come quello delle navi da crociera. I dati mostrano che nel 2025 i costruttori navali cinesi sono stati in testa in tutti i segmenti, tranne che per le gasiere e le petroliere, dove la Corea del Sud ha momentaneamente preso il comando. L'agilità dell'ecosistema cantieristico cinese consente di mantenere una presenza solida e di contrastare efficacemente la concorrenza emergente.

Logistica e implicazioni internazionali

L'interconnessione del settore navale con la logistica è fondamentale. Con la continua ascesa della Cina, le implicazioni per la logistica - che si estende alla distribuzione globale, al trasporto merci e persino al trasporto militare - sono ampie. La capacità, l'affidabilità e la qualità delle navi influenzano direttamente il modo in cui le merci vengono spostate attraverso i mari, influenzando una miriade di industrie.

Conclusione

Per concludere, la persistenza del dominio cinese nel settore della cantieristica navale dimostra non solo la sua potenza economica, ma riflette anche tendenze più ampie nella logistica e nei trasporti globali. La dipendenza da soluzioni di spedizione affidabili si ricollega alle pratiche logistiche che GetTransport.com incarna: offrire un trasporto conveniente e versatile sia per le case che per le aziende. Grazie all'impegno per la convenienza e la trasparenza, GetTransport.com si allinea perfettamente alle esigenze in evoluzione della logistica, fornendo agli utenti diverse opzioni che semplificano i loro viaggi di trasporto. Esplorate il panorama delle spedizioni, della logistica e delle connessioni economiche con GetTransport.com, dove potete prenotare il vostro trasporto merci a prezzi competitivi in tutto il mondo, garantendo efficienza e affidabilità in ogni fase del viaggio. Prenotate ora su GetTransport.com.