...

€EUR

Blog
Daimler Truck si concentra sull'Europa per la crescita dei veicoli a emissioni zeroDaimler Truck si concentra sull'Europa per la crescita dei veicoli a emissioni zero">

Daimler Truck si concentra sull'Europa per la crescita dei veicoli a emissioni zero

James Miller
da 
James Miller
5 minuti di lettura
Notizie
Luglio 25, 2025

Mercedes-Benz Trucks eActros 600 compie progressi in un contesto di incertezza sui veicoli elettrici

Approfondimenti chiave:

  • L'impegno di Daimler Truck AG nell'espandere la sua gamma di veicoli a zero emissioni (ZEV) è fortemente orientato verso l'Europa, grazie a normative e incentivi migliori.
  • È in corso un'iniziativa di riduzione dei costi da 1 miliardo di euro, che porterà a circa 5.000 tagli di posti di lavoro in Germania.
  • L'ambizioso obiettivo per Mercedes-Benz Trucks include la vendita di 25.000 unità ZEV in Europa entro il 2030, mentre Daimler Truck North America rimane stabile nonostante le poco chiare normative sui veicoli elettrici negli Stati Uniti.
  • Outrider, focalizzata sulle operazioni autonome nei piazzali, ha svelato un nuovo sistema di sicurezza, il primo del settore, convalidato per ambienti a traffico misto.

Daimler Truck AG, riconosciuta come il più grande produttore di autocarri commerciali a livello globale, ha svelato un'audace strategia di crescita nota come "Stronger 2030". Questo programma pone l'accento sull'espansione della presenza di veicoli a zero emissioni (ZEV) dell'azienda in Europa. Questa mossa strategica si allinea con l'osservazione che l'ambiente normativo e gli incentivi finanziari in Europa sono notevolmente più favorevoli rispetto a quelli negli Stati Uniti.

Tuttavia, questo cambiamento comporta una serie di sfide. Nell'ambito dell'iniziativa "Costs Down Europe", l'azienda ha annunciato una significativa riduzione della sua forza lavoro, con un impatto su circa 5.000 posti di lavoro in Germania, insieme a vari tagli nei costi dei materiali, nella ricerca e sviluppo e nelle spese operative. Questa iniziativa è una componente di un obiettivo più ampio volto a realizzare un risparmio di 1 miliardo di euro entro il 2030, rendendolo uno dei programmi di efficienza più estesi che l'azienda abbia mai lanciato.

Per i produttori dell'eActros 600 elettrico, la priorità è convertire il potenziale in profitti tangibili a seguito di una solida performance nel 2023, in particolare dopo aver guadagnato terreno con ordini significativi da aziende come Amazon in Europa. L'obiettivo di vendita per questi veicoli a zero emissioni è di ben 25.000 unità entro il 2030, a testimonianza della crescente domanda di soluzioni di trasporto ecocompatibili.

Oltre l'oceano, Daimler Truck North America (DTNA) continua a guidare la redditività all'interno del più ampio Daimler Truck Group. Sebbene DTNA abbia introdotto il suo Classe 8 elettrico attraverso il suo Freightliner eCascadia, è importante notare che il suo Cascadia diesel domina attualmente il mercato del Classe 8 con una quota di mercato significativa del 42%.

L'incertezza che circonda gli incentivi per i veicoli elettrici e le mutevoli normative negli Stati Uniti rimane una preoccupazione centrale, che spinge l'azienda a concentrarsi maggiormente sul mercato europeo ZEV. Aspetti come la continua deliberazione delle normative del California Air Resources Board e le potenziali filosofie dell'Environmental Protection Agency accrescono l'imprevedibilità. Con i limiti delle emissioni di NOx anch'essi in discussione, diventa evidente che i grandi produttori come Daimler necessitano di una pianificazione avanzata per orientarsi efficacemente in questi nuovi quadri normativi.

Inoltre, l'infrastruttura per i veicoli elettrici rimane sottosviluppata, creando sfide per l'adozione. Daimler ha notato una crescita significativa dei veicoli elettrici in giurisdizioni come Danimarca e Germania, dove distanze più brevi, unite a un costo totale di proprietà inferiore, rendono i camion elettrici più attraenti rispetto al Nord America, dove prevalgono le tratte più lunghe.

Outrider sviluppa un sistema di sicurezza rivoluzionario per operazioni autonome in piazzale

La competizione tra operazioni autonome negli hub logistici si sta intensificando. Outrider ha annunciato l'introduzione di un sistema di sicurezza senza precedenti, progettato specificamente per veicoli senza conducente all'interno di piazzali per rimorchi a traffico misto. Questa innovazione segna una pietra miliare significativa nel regno della tecnologia autonoma per l'autotrasporto e la logistica.

Outrider è specializzata in tecnologia mirata all'automazione delle operazioni di piazzale e ha sviluppato un approccio di sicurezza funzionale proprietario convalidato da TÜV SÜD. Questa importante organizzazione indipendente di test e certificazione ha confermato la sua conformità ai requisiti dell'AV Conformity Framework.

Andrew Smith, CEO e fondatore di Outrider, ha espresso entusiasmo per l'innovazione, sottolineando la missione dell'azienda di rendere le operazioni autonome più sicure dei metodi tradizionali. Riconoscendo che creare una semplice demo senza conducente è la parte facile, ha evidenziato le complessità coinvolte nella progettazione di un robot da 36.000 kg che si muove accanto a camion da strada e altro personale operativo in sicurezza.

In conversazioni con fonti del settore, è emerso che Outrider sta integrando da tempo operazioni autonome con conducenti umani. L'azienda ha eseguito con successo innumerevoli movimentazioni autonome di rimorchi all'interno delle flotte dei clienti, mostrando i potenziali vantaggi operativi di tali progressi.

Sei a metà strada! Per rimanere informato sulle ultime tendenze in materia di logistica e tecnologia, non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter.

Già che ci sei, sintonizzati sui nostri ultimi episodi

In sintesi, le decisioni prese da Daimler Truck, in particolare il loro impegno verso i camion a zero emissioni, stanno rimodellando il futuro panorama del trasporto logistico. Gli sforzi per migliorare l'offerta di ZEV in Europa potrebbero portare a progressi significativi non solo per Daimler, ma per l'intero settore. Anche se l'impatto in termini di logistica globale immediata potrebbe sembrare limitato, l'effetto a catena di questi sviluppi si allinea strettamente con le tendenze più ampie di sostenibilità e innovazione.

Il punto cruciale qui è che anche recensioni complete e narrazioni di prima mano potrebbero non trasmettere appieno le sfumature delle esperienze personali. Con GetTransport.com, le soluzioni di trasporto merci sono disponibili a prezzi competitivi a livello globale, consentendo decisioni informate senza accumulare oneri inutili. L'ampia offerta della piattaforma nel settore della logistica, dai traslochi di case o uffici alla consegna di merci e al trasporto di oggetti di grandi dimensioni come mobili e veicoli, si allinea perfettamente alle moderne esigenze di trasporto. Goditi la comodità, l'accessibilità economica e la trasparenza offerti da GetTransport.com mentre affronti la tua prossima spedizione o consegna. Prenota ora con GetTransport.com.