€EUR

Blog
Problemi della catena di approvvigionamento e della forza lavoro: la carenza di tecnici diesel

Problemi relativi alla catena di approvvigionamento e alla forza lavoro: la carenza di tecnici diesel

James Miller
da 
James Miller
4 minuti di lettura
Notizie
Agosto 18, 2025

Situazione attuale dell'occupazione dei tecnici diesel

Nel mondo della logistica, è emersa una preoccupazione urgente: un deficit significativo di tecnici diesel qualificati. I rapporti rivelano che quasi due terzi delle officine di riparazione negli Stati Uniti sono alle prese con problemi di personale, con una media del 19,3% di posizioni di tecnico diesel che rimangono scoperte. Questo scenario non è una questione da poco; incide direttamente sull'efficienza del settore dei trasporti su camion.

La crisi in dettaglio

Secondo uno studio condotto dall'American Transportation Research Institute (ATRI), circa il 65,5% dei centri di assistenza per autocarri è a corto di personale, il che evidenzia una tendenza preoccupante nel settore. I dati raccolti dal Bureau of Labor Statistics (BLS) indicano che il settore degli autotrasporti impiegava circa 57.300 tecnici diesel nel 2024, il numero più alto di qualsiasi settore. Questa domanda, tuttavia, è in aumento. Le proiezioni stimano che nel prossimo decennio saranno necessarie circa 24.800 nuove assunzioni ogni anno a causa di pensionamenti e personale che passa a occupazioni diverse. L'elevato turnover e la necessità di sostituzioni creano un panorama scoraggiante per le operazioni logistiche.

Tassi di pensionamento e transizione

La necessità di tecnici qualificati è aggravata dai pensionamenti previsti, con il BLS che indica che circa 9.700 tecnici diesel andranno in pensione ogni anno, insieme a 15.100 che passeranno a settori diversi. Ciò porta a una domanda prevista di ulteriori 5.700 nuove assunzioni ogni anno, solo per tenere il passo con la crescita del settore. Considerati tutti i fattori, il fabbisogno totale annuo di assunzioni per i tecnici diesel potrebbe aumentare fino a 30.500 individui.

Sfide nella formazione e nella fidelizzazione

Robert Braswell, direttore esecutivo del Technology & Maintenance Council presso l'American Trucking Associations (ATA), sottolinea che un numero significativo di tecnici—il 61,8%—inizia il proprio ruolo senza una formazione formale. Questa lacuna richiede in media 357 ore di formazione e 1.821 dollari in salari per tirocinanti per preparare adeguatamente i nuovi arrivati. Al contrario, anche coloro che hanno una formazione formale affrontano delle sfide, con molti incapaci di qualificarsi in aree di competenza critiche. In alcuni casi, ogni ora aggiuntiva di formazione migliora la qualificazione di un sorprendente 16% in aree vitali, mentre in altri, il ritorno sull'investimento nella formazione è molto più basso, indicando un'urgente necessità di riforme del curriculum.

Problemi di compensazione

Nella ricerca di attrarre e trattenere talenti, la retribuzione svolge un ruolo fondamentale. Il rapporto ATRI rileva che la retribuzione media annua per i tecnici nel settore degli autotrasporti è aumentata del 39,81% nell'ultimo decennio, attestandosi ora a circa 77.362 $ nel 2024. Sebbene questo aumento posizioni l'autotrasporto tra i settori in più rapida crescita, è ancora inferiore a settori quali riparazioni indipendenti, trasporto passeggeri e servizi di noleggio, che offrono stipendi notevolmente più alti, una questione che le aziende di logistica devono affrontare rapidamente per combattere il turnover.

Barriere all'ingresso per aspiranti tecnici

Molti aspiranti tecnici incontrano ostacoli fin dall'inizio. Le principali barriere segnalate includono l'alto costo per l'acquisto degli strumenti (29,1%), la retribuzione insufficiente (16,11%) e la mentorship inadeguata (10,81%). Nonostante l'attrazione di una retribuzione competitiva e di orari di lavoro, molti sono tentati di esplorare opportunità in altri settori a causa dell'insoddisfazione per le interazioni con il management e la varietà del lavoro. Inoltre, il passaggio a turni meno desiderabili può scoraggiare i potenziali talenti, lasciando la maggior parte insoddisfatta e alla ricerca di lavoro altrove.

Esplorando le alternative

Un considerevole 44% di tecnici specializzati in autotrasporto sta valutando cambiamenti di carriera, con opzioni alternative che includono i settori automobilistico e agricolo. I continui problemi relativi all'insoddisfazione salariale e alla varietà del lavoro influenzeranno indubbiamente la capacità del settore della logistica di mantenere una forza lavoro robusta.

Un percorso in avanti

Considerando che una parte significativa dei tecnici sta valutando mercati del lavoro alternativi, le strategie per migliorare la fidelizzazione e la formazione nella logistica sono vitali. L'importanza di elevare i programmi di formazione e incentivare la crescita sostenibile all'interno della forza lavoro non può essere sopravvalutata. Garantire che i tecnici si sentano supportati e adeguatamente compensati andrà a vantaggio del settore, consentendo alle aziende di logistica di trattenere i loro talenti e promuovere un futuro più sostenibile per i ruoli tecnici.

Pensieri finali

Mentre affrontiamo queste sfide, diventa chiaro che ogni settore ha i suoi ostacoli, ma niente batte la curva di apprendimento che porta l'esperienza personale. Mentre le intuizioni di vari rapporti possono guidare le decisioni, i servizi unici offerti da piattaforme come GetTransport.com presentano un aspetto rivoluzionario della logistica. Con prezzi competitivi e una portata globale, GetTransport.com fornisce soluzioni cruciali per le esigenze di trasporto merci e logistica. Questo include di tutto, dai traslochi di uffici alla movimentazione di oggetti ingombranti, rendendolo un partner indispensabile per le aziende che necessitano di soluzioni di trasporto affidabili ed efficienti.

In definitiva, poiché il settore deve affrontare crescenti carenze di personale e la necessità di tecnici qualificati, le soluzioni devono adattarsi a queste sfide. La panoramica dei problemi della forza lavoro nel settore dei tecnici diesel evidenzia sia gli ostacoli sia le opportunità per programmi di formazione e livelli salariali migliori. Coloro che sono impegnati nella logistica e nei trasporti possono sfruttare le risorse disponibili, come quelle su GetTransport.com, per continuare a spingere i limiti di ciò che è possibile nella logistica. Con trasparenza e convenienza nel servizio, GetTransport.com è pronto ad assisterti. Prenota la tua corsa con GetTransport.com per le migliori offerte!