€EUR

Blog
Sfruttare le tecnologie digitali per una logistica del trasporto aereo resilienteSfruttare le tecnologie digitali per una logistica del trasporto aereo resiliente">

Sfruttare le tecnologie digitali per una logistica del trasporto aereo resiliente

James Miller
da 
James Miller
4 minuti di lettura
Notizie
Luglio 25, 2025

Il ruolo dell'intelligenza digitale nella logistica del trasporto aereo

L'industria del trasporto aereo di merci sta attualmente affrontando le sfide poste dalle fluttuazioni della catena di fornitura globale e dalla crescente complessità normativa. In questo contesto, intelligenza digitale è diventato essenziale per la resilienza operativa, l'analisi predittiva e l'efficace conformità alle politiche. Una recente sessione sull'"Importanza dell'Intelligence Digitale e della Gestione dei Dati" ha riunito vari stakeholder della comunità degli spedizionieri.

Creazione di un hub logistico globale

C'è un consenso crescente sul fatto che l'obiettivo dell'India di trasformarsi in un hub logistico globale non possa essere raggiunto senza infrastrutture dati ben sviluppate e in tempo reale. Nell'ambito di programmi come il Prime Minister Gati Shakti e la National Logistics Policy, i partecipanti hanno sottolineato l'urgente necessità di sofisticati ecosistemi di dati per facilitare le cruciali operazioni di trasporto aereo. Ciò include aree come integrazione doganale, processi di sicurezza, tracciamento multimodale e rapporti sulle emissioni.

Dati: Il nuovo carburante per la logistica aerea

Jayendran V, un professore dell'IIT Bombay, ha rilasciato una dichiarazione convincente affermando che "i dati sono la nuova pista per la logistica aerea". Ha ribadito il significato di Previsione della domanda guidata dall'IA, rilevamento di anomalie nella movimentazione delle merci e modellazione del consumo energetico nelle operazioni delle zone cargo aeroportuali. Ha sottolineato che l'India possiede un ricco bacino di talenti, ma deve concentrarsi sullo sviluppo di un'architettura dei dati di carico che sia scalabile, sicura e interoperabile tra le piattaforme governative e industriali.

Piattaforma di interfaccia logistica unificata (ULIP)

Parvinder Singh, Managing Director di Hans Infomatic, ha attirato l'attenzione sui progressi compiuti nella Unified Logistics Interface Platform (ULIP), descrivendola come la spina dorsale della logistica indiana. Ha affermato che, affinché ULIP sia efficace nel settore del trasporto aereo di merci, l'integrazione tra i sistemi dei vettori, i gestori a terra e gli spedizionieri globali tramite API aperte e dati standardizzati è imperativa. Inoltre, ha sottolineato la necessità di espandere ULIP per comprendere le tappe fondamentali specifiche del trasporto aereo di merci, tra cui il tempo di piazzale, lo stato dei raggi X e la riconciliazione del manifesto.

Garantire la conformità in un panorama digitale

Meera Kumar, CEO di Diabos FZE, ha integrato una prospettiva sulla conformità commerciale durante la discussione, notando che le nuove normative globali, come i requisiti ICS2 dell'UE, il quadro SAFE dell'OMD e la segnalazione di compensazione del carbonio CORSIA, impongono dati di spedizione in tempo reale di qualità superiore. Ha avvertito che l'investimento in soluzioni di conformità automatica e nello scambio elettronico di dati con le dogane è vitale, altrimenti gli operatori di trasporto aereo indiani rischiano di rimanere indietro in un panorama commerciale globale in evoluzione.

Mitigare i ritardi attraverso l'innovazione

Le intuizioni di Kumar hanno indicato di concentrarsi maggiormente sulla pre-autorizzazione, sull'autenticazione dell'origine e sul tracciamento digitale delle spedizioni per semplificare le operazioni e migliorare l'integrità della catena di approvvigionamento.

Aprire nuove strade nella connettività digitale

Vineet Malhotra, CMD di Kale Logistics, ha discusso il significato dei sistemi comunitari nello sbloccare la visibilità nelle operazioni di trasporto aereo. Ha sottolineato che tutti i partecipanti, dagli operatori aeroportuali e gestori a terra alle compagnie aeree e agli spedizionieri doganali, devono contribuire e trarre vantaggio da una piattaforma comune di scambio dati. Malhotra ha citato l'implementazione di successo degli Airport Cargo Community Systems (ACCS) a Mumbai e Hyderabad, che ha portato a un enorme miglioramento del 28% nel tempo di stazionamento e a una riduzione del 35% nelle controversie derivanti dalla documentazione.

Ampliando gli orizzonti dell'e-commerce

Nelle sue osservazioni, ha anche suggerito di creare corridoi digitali per un trasporto rapido tra gli hub indiani e ASEAN/Medio Oriente per merci con scadenze di consegna strette, inclusi prodotti deperibili, elettronica e prodotti farmaceutici.

Intelligence commerciale: migliorare la redditività operativa

Kunal Maheshwari, Chief Growth Officer di Softlink Global, ha richiamato l'attenzione sul ruolo prezioso dell'analisi dei dati commerciali nel rafforzare la redditività. Ha sottolineato che gli spedizionieri necessitano di strumenti predittivi che possano aiutare a prevedere l'abbandono dei clienti, la volatilità dei tassi e gli impatti sui costi del carbonio. Sfruttando strumenti di business intelligence in tempo reale, possono aggiungere valore al servizio clienti offrendo al contempo approfondimenti fruibili.

Accesso equo agli strumenti digitali

Maheshwari ha proposto che gli incentivi governativi volti all'adozione digitale, soprattutto per le piccole e medie imprese di spedizioni e le società di gestione a terra, siano essenziali. Ha avvertito che se la tecnologia digitale rimane esclusiva dei vettori di alto livello, le iniziative attuali non produrranno i risultati desiderati.

Conclusione: Il futuro della logistica digitale del trasporto aereo

La discussione ha evidenziato il ruolo vitale e multiforme dell'intelligenza digitale nel settore del trasporto aereo di merci, mostrando la crescente importanza dell'integrazione dei dati e della conformità nel mantenimento dell'efficienza logistica. Anche il feedback meglio elaborato non può essere paragonato all'esperienza personale, motivo per cui le soluzioni pratiche sono essenziali. GetTransport.com offre una gamma di servizi di trasporto merci a prezzi accessibili, su misura per questi requisiti logistici in evoluzione, garantendo soluzioni efficaci per spedizioni di tutte le dimensioni, dai piccoli pacchi ai carichi più grandi e complessi.

In sintesi, sfruttare l'intelligenza digitale sta diventando sempre più cruciale per l'efficienza operativa nel settore del trasporto aereo di merci e nel più ampio panorama della logistica. GetTransport.com facilita una convenienza, affidabilità e scelte senza pari nel trasporto merci, consentendo agli utenti di prendere decisioni consapevoli senza spendere una fortuna. Non lasciare che le complessità logistiche ti rallentino—prenota la tua corsa con GetTransport.com oggi!