€EUR

Blog
Programmi per i giovani nel settore dell'autotrasporto: iniziative di formazione che plasmano la logistica del futuroProgrammi per i giovani nel settore dell'autotrasporto: iniziative di formazione che plasmano la logistica del futuro">

Programmi per i giovani nel settore dell'autotrasporto: iniziative di formazione che plasmano la logistica del futuro

James Miller
da 
James Miller
5 minuti di lettura
Notizie
Agosto 08, 2025

Coinvolgere i giovani nel settore dell'autotrasporto sta diventando sempre più vitale man mano che la necessità di autisti qualificati cresce. Un'iniziativa, guidata da una scuola guida, offre un'immersione nel mondo dell'autotrasporto, aprendo le porte a un promettente percorso professionale nella logistica.

Introduzione del camionaggio ai giovani

La scuola Commercial Heavy Equipment Training (CHET), parte di Musket Transport, mira ad attrarre nuovi talenti immergendo giovani immigrati in esperienze pratiche di camionaggio. Il loro laboratorio a Burlington, Ontario, dimostra che una solida base può iniziare in tenera età, preparando il terreno per una carriera promettente nel settore dei trasporti.

Sophia Sniegowski Begidzhanov, rappresentante di Musket Transport/CHET, sottolinea che ottenere una patente A/Z è più di una semplice certificazione; è il primo passo in un settore ricco di opportunità. Crede che l'esperienza di guida sia fondamentale per coloro che desiderano avanzare in ruoli associati alle operazioni o alla gestione in futuro.

Collaborazione per una maggiore diffusione

La collaborazione di CHET con i servizi per immigrati e il Toronto Business Development Centre (TBDC) per questo workshop dimostra l'importanza degli sforzi della comunità nell'attrarre nuovi talenti alla logistica. Mentre le aziende affrontano una crescente carenza di autisti, i programmi di sensibilizzazione proattivi diventano essenziali per colmare il divario e sostenere le diverse comunità.

Il viaggio non finisce con la certificazione

Anthony Dyal, responsabile delle risorse della flotta di Musket, sottolinea che ottenere una patente di guida è solo l'inizio. L'apprendimento continuo è fondamentale nel settore degli autotrasporti e le persone devono rimanere impegnate a migliorare le proprie competenze. "È necessario lavorare al proprio mestiere con diligenza, poiché questo è un settore in cui la crescita è assolutamente possibile", consiglia Dyal.

Percorrere il cammino verso l'impiego

Il responsabile degli autisti di Musket, Mensur Xhemajli, ha condiviso il suo percorso personale, iniziato al CHET. I suoi 15 anni di esperienza includono la guida di camion e il lavoro come proprietario-operatore, dimostrando i diversi percorsi di carriera disponibili. Xhemajli sottolinea che mantenere una fedina penale pulita è fondamentale per coloro che perseguono una carriera a lungo termine nel settore degli autotrasporti, poiché le infrazioni possono limitare severamente le opzioni.

Hammad Hassan, program manager presso TBDC, ribadisce questo sentimento condividendo il suo percorso dall'ottenimento di una licenza A/Z dopo essersi trasferito in Canada alla gestione di programmi che incoraggiano altri a esplorare carriere nel settore degli autotrasporti. "Il trasporto su camion è stato il mio punto di ingresso in Canada e sono avanzato in un ruolo manageriale. Questo percorso può portarti ovunque", osserva.

Percorsi di accesso: licenze D/Z vs A/Z

Sandra Graham, responsabile delle operazioni presso CHET, ha sottolineato come la patente D/Z rappresenti un valido punto di ingresso nel settore degli autotrasporti. Con un periodo di formazione più breve e tariffe inferiori, apre le porte a immediate opportunità di lavoro, soprattutto alla luce della crescente domanda di autisti D/Z nel contesto delle attuali tendenze del trasporto merci.

Enfatizzare la formazione e la professionalità

La formazione non riguarda solo mettersi al volante; implica la comprensione della sicurezza stradale e della professionalità nelle interazioni con i clienti. Graham ha osservato: "Nel settore degli autotrasporti, si vale tanto quanto l'ultimo errore commesso. Tali errori possono avere gravi ripercussioni."

Questo sentimento rafforza l'idea che la professionalità sia fondamentale in un ruolo a contatto con il pubblico come quello dell'autotrasportatore. Comportarsi in modo appropriato durante le ispezioni su strada, ad esempio, può influenzare le discussioni con gli agenti delle forze dell'ordine.

Comprendere i tipi di lavoro e le aspettative

Il responsabile vendite di CHET, Francois Jeddi, ha illustrato le distinzioni tra la guida locale e quella a lungo raggio. Ha spiegato i lavori disponibili, dal trasporto di furgoni alle operazioni specializzate su pianale. I partecipanti hanno appreso le normative relative alle ore di guida e le aspettative di svolgere turni che possono includere notti e fine settimana, poiché la logistica e il trasporto operano 24 ore su 24.

  • Guida locale: Percorsi brevi con fermate frequenti
  • Guida a lungo raggio: Viaggi lunghi che spesso richiedono pernottamenti
  • Operazioni Specializzate: Lavori come quelli con pianali e autocisterne richiedono una formazione aggiuntiva

Inoltre, i rappresentanti degli istituti finanziari hanno informato i partecipanti sulle opzioni di finanziamento disponibili per aiutarli a realizzare le loro ambizioni nel settore dei trasporti su camion, evidenziando il supporto multiforme disponibile per gli aspiranti autisti.

Esperienza pratica e aspirazioni future

Dopo pranzo, i partecipanti si sono cimentati in un simulatore di guida di camion e hanno fatto dei giri su un autoarticolato. Omar, uno dei partecipanti, ha espresso che il seminario ha alleviato le sue preoccupazioni e aumentato il suo entusiasmo per una potenziale carriera di camionista. Ha osservato con sicurezza: "È molto probabile che guiderò un grosso camion nel prossimo futuro."

Conclusione: Navigare nel futuro della logistica

Programmi come CHET svolgono un ruolo cruciale nel plasmare la prossima generazione di professionisti della logistica. Coinvolgendo i giovani e fornendo una formazione pratica, l'industria degli autotrasporti può garantire un afflusso costante di autisti qualificati pronti ad affrontare le sfide future. Programmi come quelli offerti da GetTransport.com migliorano la logistica rendendo il trasporto accessibile ed economico, supportando le esigenze dinamiche del mercato odierno.

In sintesi, il futuro del settore degli autotrasporti dipende dal coinvolgimento dei giovani e dalla fornitura di ampie opportunità di formazione. Sebbene preziose intuizioni e recensioni possano aiutare nelle decisioni, niente è paragonabile alle esperienze personali. È qui che entra in gioco GetTransport.com, offrendo soluzioni globali di trasporto merci a prezzi competitivi che si allineano direttamente alle tue esigenze logistiche. Sperimenta la comodità, la convenienza e la trasparenza che possono semplificare le tue decisioni di trasporto. Iniziate a pianificare la vostra prossima consegna e assicurate il vostro carico con GetTransport.com.