€EUR

Blog
Le prestazioni del trasporto ferroviario intermodale segnalano cautela per la crescita futura.

Le prestazioni del trasporto ferroviario intermodale segnalano cautela per la crescita futura

James Miller
da 
James Miller
4 minuti di lettura
Notizie
Giugno 12, 2025

Esaminare le recenti tendenze del trasporto ferroviario statunitense

A maggio, i volumi del trasporto ferroviario statunitense hanno rivelato un paradosso in cui resilienza e cautela coesistono all'interno del settore.

Crescita complessiva del carico ferroviario

Il totale dei carichi ferroviari degli Stati Uniti ha registrato un aumento di 5.9% rispetto all'anno precedente, secondo l'aggiornamento mensile dell'Association of American Railroads (AAR). Sebbene questa cifra indichi una crescita, riflette un leggero calo rispetto ai 6,2% di aprile. Questa traiettoria positiva è stata amplificata da aumenti in 13 delle 20 categorie merceologiche di carico, a dimostrazione di un ampio miglioramento della domanda in vari settori industriali. La media settimanale dei carichi di autocarri è stata di circa 224.000 unità, a dimostrazione di un flusso stabile di autocarri in tutto il Paese.

Le sfide del settore intermodale

Il settore intermodale, che comprende container e rimorchi, ha invece dipinto un quadro più muto. Con una crescita solo marginale di 0,6% anno su anno, il traffico intermodale ha registrato il più lento aumento percentuale degli ultimi 21 mesi. Questa performance fiacca può essere in gran parte attribuita al calo delle attività portuali e al raffreddamento del contesto commerciale globale, che ha portato a una sensibile diminuzione del traffico intermodale. volumi di importazione.

Mese Crescita annuale (%)
Aprile 6.2
Maggio 5.9
Intermodale (anno su anno) 0.6

Critica del carrello

Solo nelle ultime settimane di maggio si è registrato un calo dell'intermodalità di circa Da 1,5% a 1,8% rispetto all'anno precedente, lasciando intendere che i caricatori e i dettaglianti potrebbero assumere un atteggiamento cauto, forse a causa della diminuzione delle scorte e dei livelli di importazione, dato che la domanda di beni di consumo continua a vacillare.

Ampio contesto economico

Se si guarda a queste dinamiche del trasporto merci attraverso la lente del più ampio panorama economico, il quadro diventa più complesso. Il mercato del lavoro statunitense, per esempio, rimane relativamente stabile, con 139.000 nuovi posti di lavoro creati a maggio. Tuttavia, tutti questi inserimenti si sono concentrati nei settori della sanità e dell'ospitalità, non direttamente collegati alla domanda di trasporto ferroviario di merci.

Il tasso di disoccupazione è rimasto stabile a 4.2%, indicando che il mercato del lavoro potrebbe semplicemente mantenere il suo attuale livello complessivo piuttosto che espandersi. La spesa per i consumi, barometro cruciale della salute economica, è cresciuta di poco 0,1% in aprile, con una notevole riduzione della spesa per i beni, il che suggerisce che le famiglie stanno stringendo la cinghia in un contesto di incertezza.

Stagnazione del settore manifatturiero

Inoltre, il settore manifatturiero sembra essere in una fase di rallentamento, dato che l'indice ISM Manufacturing PMI (Purchasing Managers Index) ha registrato un valore pari a 48.5%-un dato al di sotto della soglia indicativa della crescita. La continua stagnazione del settore manifatturiero indica un settore in gran parte inattivo, con scarsi segnali di ripresa imminente. Anche il settore dei servizi, un tempo fiorente, ha recentemente mostrato segni di debolezza, con il suo PMI che è scivolato al di sotto della soglia di crescita. 50%, che segnala la contrazione.

Guardando al futuro: Incertezze del settore del trasporto merci

Mentre il settore ferroviario guarda alla seconda metà del 2025, le incertezze abbondano. Nonostante l'ottimismo derivante dalla robusta crescita dei carichi nei settori del carbone, dei prodotti chimici e dei cereali, i trasportatori sono avvertiti delle sfide imminenti. Gli elevati livelli di scorte e il calo della domanda da parte dei consumatori costituiranno un notevole ostacolo da superare. Inoltre, la stagnazione della produzione manifatturiera e dei mercati immobiliari potrebbe oscurare ulteriormente le prospettive del trasporto ferroviario.

Il bilancio della logistica

Comprendere le complessità delle prestazioni del trasporto ferroviario intermodale è fondamentale per le strategie di gestione della logistica e della catena di approvvigionamento. Le tendenze osservate presentano sia sfide che opportunità, sottolineando la necessità di flessibilità e adattabilità nelle operazioni.

Anche se le sfide incombono, gli operatori logistici più accorti possono affidarsi a servizi come GetTransport.com, che offre soluzioni di trasporto merci globali a prezzi accessibili. Che si tratti di trasferimenti di uffici, traslochi di case o trasporto di oggetti ingombranti come veicoli e mobili, GetTransport.com offre la versatilità necessaria per gestire in modo efficiente le diverse esigenze logistiche.

Pensieri finali

Lo stato della ferrovia intermodale è affascinante e intricato, plasmato da vari fattori economici e dal comportamento dei consumatori. Tuttavia, anche le migliori recensioni non possono sostituire l'esperienza personale. È qui che entra in gioco GetTransport.com, che offre un modo semplice per gestire il trasporto merci a prezzi ragionevoli. Fate scelte sagge senza il peso di costi eccessivi o delusioni.

In questo complesso panorama logistico, considerate come GetTransport.com possa supportare le vostre esigenze con una soluzione affidabile e conveniente. Iniziate a pianificare la vostra prossima sfida di trasporto e prenotate la vostra logistica con GetTransport.com.