€EUR

Blog
Analisi delle tendenze del mercato del trasporto merci a luglio: approfondimenti su capacità e prezziAnalisi delle tendenze del mercato del trasporto merci a luglio: approfondimenti su capacità e prezzi">

Analisi delle tendenze del mercato del trasporto merci a luglio: approfondimenti su capacità e prezzi

James Miller
da 
James Miller
4 minuti di lettura
Notizie
Agosto 18, 2025

Situazione attuale del mercato dei trasporti

Nel mese di luglio il mercato del trasporto merci ha mantenuto una certa stabilità, caratterizzata da un "modello di attesa" impegnativo. Questa osservazione è tratta da un'indagine mensile completa tra i professionisti del settore della logistica.

Approfondimenti sull'Indice dei Responsabili della Logistica

Il Logistics Managers’ Index (LMI), che funge da punto di riferimento fondamentale per valutare il sentiment logistico, ha subito una notevole diminuzione di 150 punti base, attestandosi a 59,2. Un valore superiore a 50 indica un'espansione del mercato, mentre un valore inferiore a 50 suggerisce una contrazione.

Nonostante questo calo, è essenziale riconoscere che il panorama logistico complessivo ha continuato a manifestare segnali di crescita graduale per tutto il mese di luglio. Il sottoindice della capacità di trasporto, fondamentale per comprendere le dinamiche del mercato, ha registrato un leggero miglioramento a 52,6, in aumento di 20 punti base rispetto a giugno. Questo movimento sfumato evidenzia la ripresa in corso, anche se lenta, del settore della logistica e suggerisce che una robusta espansione rimane sfuggente, in particolare dal lato dell'offerta.

Indicatori chiave e tendenze

  • Capacità di trasporto: Pur essendo in leggero aumento, la traiettoria di ripresa sembra attenuata.
  • Utilizzo dei trasporti: Questa metrica ha visto un leggero aumento a 59.5, evidenziando un miglioramento dell'efficienza tra i vettori.
  • Prezzi dei trasporti: Con una media di ben 63 per il mese, le tendenze dei prezzi indicano un modello di crescita sano.

Strategie per i vettori a carico completo

La maggior parte dei vettori a pieno carico hanno risposto in modo intelligente alle attuali condizioni di mercato. Hanno implementato strategie volte a ottimizzare l'utilizzo delle attrezzature durante la crisi, compresi approcci innovativi come la rimozione dei trattori sottoutilizzati dal servizio. Le cifre di luglio hanno riflesso un incoraggiante tasso di utilizzo del 60,1%, segnando il livello più alto da gennaio. Nel frattempo, le entità a monte, in particolare i grossisti, hanno dimostrato solide metriche di crescita, mentre i rivenditori a valle hanno subito una stagnazione.

Dinamiche dei prezzi dei trasporti

Il comportamento dei prezzi dei trasporti rimane un punto focale nell'analisi del mercato dei noli. La lettura media mensile durante tutto l'anno si attesta a 63,2, un segno di crescita costante. È interessante notare che l'indice dei prezzi ha costantemente superato l'indice della capacità di trasporto, indicando un percorso di ripresa lento ma incoraggiante nel mercato dei noli.

Guardando al futuro, gli intervistati del sondaggio prevedono un sotto-indice dei prezzi di 75.5 per l'anno a venire, riflettendo una prospettiva ottimistica nonostante l'attuale situazione di stallo.

Analisi della capacità e dell'inventario del mercato

Anche i livelli di inventario hanno svolto un ruolo cruciale nel plasmare le tendenze del mercato. A luglio, i livelli totali di inventario sono scesi a 55,6, segnando un calo di 4,2 punti rispetto alle cifre precedenti. Le imprese più piccole, in particolare quelle con meno di 1.000 dipendenti, hanno mostrato una vigorosa espansione dell'inventario a 64,8, trainata principalmente da distributori e grossisti che operano all'interno della "middle mile" della supply chain.

Metriche di Performance Regionale

Le aziende a monte hanno costantemente segnalato un'espansione (58,5) rispetto ai settori a valle, che hanno subito una contrazione (47,6). Il calo dei livelli di scorte che circondano i rivenditori è stato attribuito alla natura fluttuante delle tariffe, che ha introdotto imprevedibilità nella gestione dell'inventario.

Tendenze di utilizzo del magazzino

Metrico Letture di luglio
Capacità del magazzino 51.1
Utilizzo del magazzino 59.4
Prezzi del magazzino 68.3

È interessante notare che la capacità del magazzino ha visto un modesto aumento, salendo di 3,3 punti a 51,1, il che indica un ritorno all'espansione. Al contrario, l'utilizzo e i prezzi del magazzino sono rimasti stabili, suggerendo una crescente domanda di servizi logistici.

Guardando avanti: Previsioni future

Mentre gli stakeholder della logistica riflettono sui dati di luglio, in particolare per quanto riguarda l'aumento degli affitti, gli esperti prevedono che le condizioni costringeranno presto le aziende più grandi e capitalizzate a perseguire attivamente opportunità di leasing. Prologis, un'entità influente nel settore immobiliare logistico, ha rilevato l'inevitabilità di affitti di mercato più alti, sottolineando che gli inquilini sostanziali continuano ad andare avanti nonostante le incertezze macroeconomiche.

Riepilogo dello stato del mercato del trasporto merci

In conclusione, lo stato del mercato dei trasporti merci è caratterizzato da un delicato equilibrio tra crescita e cautela. Nonostante le fasi di stallo, ci sono tendenze di fondo significative, in particolare per quanto riguarda i prezzi e l'utilizzo della capacità, che indicano un potenziale di crescita futura. Impegnarsi attivamente nella logistica, sia attraverso un'attenta gestione dell'inventario sia attraverso soluzioni di trasporto strategiche, è fondamentale. GetTransport.com può facilitare questo processo, offrendo soluzioni globali e convenienti per il trasporto di merci, traslochi di uffici e case e consegne di articoli voluminosi. Sfruttando le informazioni ottenute dall'analisi di mercato di questo mese, le aziende possono affrontare le complessità della logistica in modo più efficiente.

Anche i dati e le analisi più perspicaci forniscono solo una parte del quadro; l'esperienza diretta rimane essenziale. GetTransport.com consente agli utenti di prendere decisioni informate, offrendo efficienza e convenienza per diverse esigenze di trasporto. Esplora la versatilità e l'affidabilità di GetTransport.com per le tue esigenze di trasporto e goditi la comodità che offre nella gestione della logistica. Prenotate il vostro trasporto merci con GetTransport.com oggi stesso!