€EUR

Blog
Calo delle spedizioni con l'aumento dei tassi a maggio: approfondimenti sulle dinamiche dei noliCalo delle spedizioni con l'aumento dei tassi a maggio: approfondimenti sulle dinamiche dei noli">

Calo delle spedizioni con l'aumento dei tassi a maggio: approfondimenti sulle dinamiche dei noli

James Miller
da 
James Miller
4 minuti di lettura
Notizie
Giugno 30, 2025

Tendenze attuali nelle spedizioni di merci

Recenti dati hanno rivelato che le spedizioni di merci hanno subito un'altra flessione a maggio, risultando inferiori alle tipiche aspettative stagionali. Nonostante questa tendenza negativa nelle spedizioni, sembra che i vettori siano riusciti ad implementare strategie di prezzo di successo, beneficiando di un clima in cui le tensioni commerciali mostrano segni di allentamento.

Panoramica dell'indice

L'indice delle spedizioni multimodali, come riportato, ha subito un calo di 0,4% da aprile a maggio e, se destagionalizzato, il calo si attesta a 3.4%. Rispetto allo stesso mese dell'anno scorso, le spedizioni sono diminuite del 4%. Allarmante, questo declino segna il 28° mese consecutivo in cui i confronti anno su anno hanno indicato risultati sfavorevoli.

L'Impatto delle Dinamiche Commerciali

Le conseguenze dei conflitti commerciali in corso sono piuttosto complesse. Mentre i consumatori si rifornivano in previsione delle tariffe, sostenendo la domanda nel settore dei trasporti, anche loro stanno risentendo delle conseguenze ora che i livelli di inventario stanno iniziando a diminuire. I rapporti indicano che i dati di maggio riflettono un passaggio iniziale dall'accumulo a una fase di destoccaggio, il che significa che è meno probabile che le merci vengano rifornite nell'immediato futuro.

Osservazioni dalle conferenze di settore

Le intuizioni condivise nelle recenti conferenze di settore supportano ulteriormente questi risultati. Diversi vettori intermodali hanno osservato che, sebbene il mercato del trasporto merci non sia completamente tornato alle norme di pre-tensione, le peggiori previsioni riguardanti i disturbi commerciali sembrano meno probabili. Ciò indica un livello di resilienza, seppur con cauto ottimismo sulla domanda futura.

Previsto calo delle spedizioni

Gli esperti prevedono un ulteriore calo nelle spedizioni, stimando un 2% diminuzione per giugno se le tendenze stagionali continuano. Quindi, dove lascia questo il settore della logistica? Mentre le aziende navigano nel panorama in evoluzione, l'attenzione si sposterà probabilmente verso il miglioramento dell'efficienza operativa e delle strategie di gestione dei costi per mitigare le perdite.

Tendenze nelle spese di trasporto merci

Sul fronte delle spese, la metrica delle spese di trasporto di Cass, che tiene conto della spesa totale per il trasporto merci, compreso il carburante, ha mostrato un aumento sequenziale di 1.4%. Questo è circa 1.2% maggiore se corretto in base alla stagionalità e rappresenta un 0,8% aumento su base annua. È interessante notare che, mentre i prezzi del diesel hanno subito un calo di 8% in un confronto su base annua, il settore nel complesso appare resiliente.

Comprendere le tariffe di trasporto

Tenendo conto delle spedizioni e delle spese, diventa evidente che le tariffe di trasporto merci effettive sono aumentate di circa 5% sia sequenzialmente che su base annua, evidenziando una transizione significativa del mix di merci da spedizioni inferiori al carico completo (LTL) a spedizioni a carico completo (FTL). Man mano che le spedizioni più piccole vengono gradualmente eliminate, i corrieri si orientano verso carichi più voluminosi ed efficienti, il che potrebbe alterare le operazioni logistiche.

Analisi dell'Indice TL Linehaul

L'indice TL linehaul di Cass, che tiene traccia delle tariffe di trasporto merci escluse le sovrattasse per carburante, ha registrato un 0,6% aumento annuale, pur mostrando un leggero calo di 0,8% sequenzialmente. Ciò indica una traiettoria ascendente sostenuta, segnando il quinto aumento consecutivo su base annua dei noli di linea TL. Tuttavia, le previste pressioni derivanti dalle tariffe incombono ancora.

Le sfide da affrontare

Nonostante l'aumento dei noli, il clima economico generale pone delle sfide. "Gli impatti dei dazi devono ancora essere pienamente avvertiti", hanno indicato gli analisti del settore. Sebbene le tariffe siano in aumento, non sono ancora sufficienti a contrastare pienamente le più ampie pressioni economiche. Le previsioni suggeriscono continui venti contrari per i noli, poiché il potere d'acquisto dei consumatori diminuisce a causa dell'aumento dei prezzi.

Potenziali impatti logistici

Il panorama logistico assisterà indubbiamente a cambiamenti in risposta a queste dinamiche di trasporto merci. Poiché le prospettive della domanda rimangono sporadiche, i movimenti all'interno del ciclo delle attrezzature indicano che la capacità potrebbe ridursi, in particolare quando le vendite di trattori di Classe 8 scendono al di sotto dei livelli di sostituzione.

Indice Aprile Maggio Variazione anno su anno
Indice delle spedizioni multimodali - -0,4% -4%
Spese di trasporto 1.4% - 0,8%
Indice Linehaul TL 0,6% -0.8% Aumento annuale

Conclusione: Un invito all'azione

Quando si considerano le dinamiche delle spedizioni di merci sullo sfondo di tariffe in aumento, si può provare una sensazione di incertezza riguardo alle operazioni logistiche. Nessuna quantità di feedback può sostituire l'esperienza personale; pertanto, esplorare le opzioni per il trasporto di merci è fondamentale. Su GetTransport.com, puoi trovare soluzioni affidabili che si adattano alle tue esigenze di trasporto senza spendere una fortuna. La piattaforma offre soluzioni di trasporto merci globali efficaci e convenienti, migliorando la flessibilità per traslochi di uffici e abitazioni, consegne di oggetti di grandi dimensioni e altro ancora.

Con il panorama delle spedizioni in continua evoluzione, ora è il momento di cogliere l'opportunità. Le mutevoli esigenze del mercato mostrano una cosa per certa: l'affidabilità è più cruciale che mai. Per il tuo prossimo trasporto merci, considera la comodità e l'affidabilità di GetTransport.com.