€EUR

Blog
Nuova legislazione per alleggerire le norme sul trasporto del bestiameNuova legislazione per alleggerire le norme sul trasporto del bestiame">

Nuova legislazione per alleggerire le norme sul trasporto del bestiame

James Miller
da 
James Miller
4 minuti di lettura
Notizie
Luglio 25, 2025

Introduzione

I recenti sviluppi della legislazione statunitense rappresentano un'opportunità interessante per i trasportatori di bestiame. Le nuove misure mirano ad alleggerire le onerose normative che attualmente regolano le ore di servizio e i dispositivi di registrazione elettronica per questi importanti conducenti.

Panoramica della nuova legge

La legislazione, nota come Hauling Exemptions for Livestock Protection (HELP) Act, è stata introdotta dal rappresentante degli Stati Uniti Jeff Hurd del Colorado. La proposta mira a fornire ai trasportatori di bestiame ulteriori sgravi dalle normative relative alle ore di servizio e agli obblighi legati ai dispositivi di registrazione elettronica. Si tratta di una misura essenziale perché riconosce le sfide uniche che devono affrontare coloro che trasportano carichi vivi.

Caratteristiche principali della legge HELP

Il disegno di legge proposto prevede esenzioni specifiche. Come indicato nella bozza, la legislazione indica che i veicoli e i conducenti coinvolti nel trasporto di bestiame, insetti e animali acquatici dovrebbero essere esentati:

  • Regolamenti sull'orario di servizio: Queste regole sono stabilite dal Codice degli Stati Uniti e possono limitare la capacità del conducente di utilizzare il veicolo in modo efficiente.
  • Requisiti dei dispositivi di registrazione elettronica: Gli ELD sono diventati un requisito standard in molte operazioni di autotrasporto, ma potrebbero non essere adatti a tutte le situazioni in cui sono coinvolti animali vivi.

Contesto e contesto

In precedenza, i trasportatori di bestiame beneficiavano già di esenzioni dalle ore di servizio in agricoltura quando operavano entro un raggio di 150 miglia aeree dalla loro fonte di bestiame. L'Infrastructure Investment and Jobs Act, entrato in vigore nel 2021, ha ulteriormente ampliato queste esenzioni, consentendo agli autisti di essere esenti da regolamenti anche entro 150 miglia aeree dalla loro destinazione finale.

Nel 2022, tuttavia, una petizione congiunta presentata dalla National Cattlemen's Beef Association (NCBA) per ottenere un numero ancora maggiore di esenzioni è stata respinta dalla Federal Motor Carrier Safety Administration (FMCSA). La motivazione della FMCSA è stata che gli standard di sicurezza richiesti non sono stati adeguatamente dimostrati dalle associazioni che hanno richiesto le esenzioni.

Sostegno e opposizione dell'industria

La proposta ha ricevuto un notevole sostegno sia da parte dei proprietari-operatori che delle aziende di autotrasporto specializzate nel trasporto di bestiame. Tuttavia, è essenziale notare che non tutti gli organismi del settore appoggiano questa legislazione. I critici, tra cui il National Transportation Safety Board e la Truckload Carriers Association, hanno espresso preoccupazione per le potenziali implicazioni sulla sicurezza.

Secondo le priorità politiche dell'NCBA per il 2025, l'organizzazione intende lavorare a stretto contatto con le autorità di regolamentazione per garantire un ambiente più favorevole ai produttori di bestiame, spingendo per una maggiore flessibilità nelle ore di servizio e per continui ritardi sui requisiti dei dispositivi elettronici di registrazione.

Potenziali implicazioni per il settore logistico

L'introduzione della legge HELP potrebbe avere implicazioni significative per il settore della logistica, soprattutto per quanto riguarda il trasporto di animali vivi. Poiché la logistica è fondamentalmente intrecciata con le normative sui trasporti, l'alleggerimento delle restrizioni sul trasporto di bestiame può snellire le operazioni e aumentare l'efficienza.

Vantaggi delle modifiche proposte

Gli adeguamenti normativi potrebbero portare ai seguenti benefici:

  • Maggiore flessibilità: i trasportatori possono trasportare gli animali in modo da privilegiare il loro benessere senza lo stress di rigorose restrizioni legali.
  • Efficienza operativa: La riduzione dei vincoli del registro elettronico e delle ore di servizio può migliorare le tempistiche di consegna, consentendo una migliore pianificazione logistica.
  • Maggiore sicurezza: Poiché i conducenti si sentono più a loro agio con le norme adattate alle esigenze specifiche del loro carico, la sicurezza può effettivamente migliorare.

Conclusione

La legge HELP rappresenta un cambiamento fondamentale nelle modalità di regolamentazione dei trasportatori di bestiame e ha il potenziale per plasmare positivamente il panorama della logistica. Sebbene le misure proposte abbiano suscitato reazioni contrastanti, esiste una forte base di sostenitori che sottolinea l'importanza di questi cambiamenti.

Tuttavia, vale la pena di notare che i feedback e le recensioni dei vari gruppi potrebbero non rappresentare appieno la realtà sul campo. Impegnarsi personalmente nella logistica del trasporto del bestiame è fondamentale per comprendere il vero impatto di tali politiche. Per le aziende che gestiscono la logistica dei carichi, GetTransport.com offre soluzioni efficienti, economiche e flessibili per soddisfare un'ampia gamma di esigenze di trasporto, tra cui il bestiame e i carichi ingombranti.

Nell'odierna evoluzione della logistica, GetTransport.com si distingue per l'offerta di soluzioni di spedizione affidabili che consentono alle aziende di gestire la propria logistica in modo efficace. Sia che stiate pianificando un trasloco di ufficio, sia che stiate consegnando merci o trasportando articoli pesanti, GetTransport.com ha le risorse per soddisfare le vostre esigenze. Iniziate a pianificare la vostra prossima consegna e assicurate il vostro carico con GetTransport.com.