...

€EUR

Blog
Congestione portuale in aumento: Le sfide crescenti per il trasporto di container

Aumento della congestione portuale: Le crescenti sfide per il trasporto marittimo di container

da 
Anna K.
4 minuti di lettura
Notizie
Maggio 27, 2025

La congestione portuale sta diventando una sfida pressante nel mondo della logistica, in particolare nei principali hub del Nord Europa. Questo articolo analizza come tale congestione influisca sui flussi di trasporto dei container e cosa significhi per l'industria logistica nel suo complesso.

Stato attuale della congestione portuale

I principali porti come Bremerhaven, Anversa, Rotterdam e Amburgo sono attualmente alle prese con una crescente congestione, dovuta in gran parte a fattori quali la carenza di manodopera e le condizioni ambientali avverse. I recenti periodi di vacanza hanno esacerbato la carenza di manodopera, particolarmente evidente a Bremerhaven. Inoltre, i bassi livelli d'acqua sul fiume Reno hanno limitato la capacità delle chiatte, con un impatto significativo sulla logistica interna.

Eventi chiave che contribuiscono alla congestione

Vari incidenti hanno creato ulteriore caos in questi hub logistici. Ad esempio, il 20 maggio uno sciopero nazionale in Belgio ha temporaneamente interrotto le operazioni nel porto di Anversa-Bruges, con ripercussioni sul traffico navale a causa del blocco delle chiuse di Kallo e Boudewijn. Anche se la situazione è stata risolta, l'improvvisa interruzione ha aggiunto ulteriore pressione su aree già congestionate.

Tendenza dei tempi di attesa

Come illustrato nella Figura 1, il tempo medio di attesa delle navi portacontainer ad Anversa è passato da 32 ore nella 13a settimana a 44 ore nella 20a settimana, con un aumento impressionante di 37%. In confronto, i tempi di attesa di Amburgo sono aumentati di 49%, mentre Bremerhaven ha registrato un enorme aumento di 77% nello stesso periodo. Questo sostanziale aumento dei tempi di attesa evidenzia il deterioramento delle condizioni delle operazioni di navigazione.

Nome della porta Tempo di attesa (13a settimana) Tempo di attesa (20a settimana) Aumento percentuale
Anversa 32 ore 44 ore 37%
Amburgo 34 ore 50 ore 49%
Bremerhaven Sconosciuto A causa della tensione 77%

Impatto sulla catena di fornitura

L'aumento della congestione non è solo un inconveniente, ma sta creando un effetto a catena lungo tutta la catena di approvvigionamento. Con l'aumento dei tempi di attesa, i costi della logistica subiscono un'impennata e l'affidabilità complessiva della catena di approvvigionamento si deteriora. Alcuni degli impatti significativi includono:

  • Il deterioramento dell'affidabilità della catena di approvvigionamento
  • Aumento dei costi della logistica
  • Trasporto interno complicato

Non è solo l'Europa a sentire questi dolori di crescita. Tendenze simili stanno emergendo nei principali porti mondiali, come Shenzhen, Los Angeles e New York, dove anche le navi container in attesa di spazio per l'attracco sono in aumento. Ad esempio, a Shenzhen sono state segnalate fino a 50 navi in attesa, a Los Angeles 42 e a New York 14 in una determinata settimana, il che sottolinea la natura diffusa della sfida.

Effetti sulle operazioni di spedizione

Questi ritardi portuali stanno aggravando i problemi delle operazioni di spedizione in tutto il mondo. Allungano i tempi di transito e interrompono l'accurata pianificazione dell'inventario, con i caricatori che ora sentono il peso di essere costretti a trasportare scorte extra per ammortizzare le incertezze. Inoltre, i vettori stanno reindirizzando le navi o implementando supplementi legati alla congestione che gonfiano i costi di movimentazione dei prodotti. Ad esempio, MSC prevede di introdurre un sovrapprezzo per la congestione a partire dal 1° giugno per tutti i carichi che si spostano dal Nord Europa all'Estremo Oriente.

Aumento dei costi

La sfida della congestione è ulteriormente amplificata dall'emergere di una stagione di punta nel traffico transpacifico in direzione est, in quanto le imprese prevedono un aumento della domanda di trasporto prima della pausa tariffaria prevista per la metà di agosto. Di conseguenza:

  • Le tariffe spot dei container sono aumentate di 27% sulle rotte transpacifiche dall'inizio di maggio.
  • Le tariffe da Shanghai a Los Angeles sono passate da $2.590 il 1° maggio a $3.197 il 22 maggio.
  • Le tariffe per New York hanno mostrato tendenze simili, passando da $3.500 a $4.527 nello stesso arco di tempo.

Adattamenti strategici nelle catene di fornitura

Questi sviluppi sottolineano la necessità di strategie adattive nella gestione della logistica e della supply chain. In ambienti volatili come questo, avere accesso a informazioni tempestive sul mercato, come quelle relative alla congestione dei porti, può essere indispensabile per i proprietari dei carichi. Questo approccio sottolinea l'importanza di essere proattivi nella gestione del rischio, monitorando attentamente le metriche operative.

L'importanza delle informazioni in tempo reale

La comprensione delle dinamiche mutevoli della congestione portuale serve come parziale tabella di marcia per il futuro della logistica. La raccolta di dati accurati su metriche operative come la congestione, le cancellazioni di navi e i livelli di capacità consente alle aziende di prendere decisioni più informate e di navigare più efficacemente tra le incertezze future.

Conclusione: Abbracciare soluzioni logistiche efficienti

La marea montante della congestione portuale è un segnale inequivocabile per il settore della logistica: c'è un lavoro critico da fare per ottimizzare le catene di approvvigionamento. Anche se molte recensioni e approfondimenti possono far luce su queste complesse questioni, niente è meglio della chiarezza che deriva dall'esperienza diretta sul campo. Su GetTransport.com è possibile organizzare soluzioni di trasporto merci su misura per un ampio spettro di esigenze, che si tratti di trasferimenti di uffici o di consegne di articoli di grandi dimensioni. Sfruttando questi servizi oggi, le aziende possono garantire la loro logistica in modo efficace e senza essere preda di costi eccessivi. Approfittate della convenienza e dell'affidabilità di GetTransport.com per affrontare queste sfide in continua evoluzione e semplificare le operazioni logistiche in modo efficiente. Prenotate oggi stesso il vostro prossimo trasporto merci su GetTransport.com.