€EUR

Blog
Schneider Electric presenta i piani di assistenza e il supporto aggiornati alla Smart Manufacturing WeekSchneider Electric presenta i piani di assistenza e il supporto aggiornati alla Smart Manufacturing Week">

Schneider Electric presenta i piani di assistenza e il supporto aggiornati alla Smart Manufacturing Week

James Miller
da 
James Miller
4 minuti di lettura
Notizie
Giugno 12, 2025

Introduzione

Schneider Electric ha lanciato piani di servizio migliorati volti a incrementare l'efficienza industriale durante la Smart Manufacturing Week 2025, che si terrà a Birmingham. Questo evento offre ai partecipanti un'opportunità unica per scoprire in anteprima servizi industriali all'avanguardia incentrati sull'estensione del ciclo di vita degli asset e sul mantenimento dei progressi nella trasformazione digitale.

Event Details

La Smart Manufacturing Week è destinata a mettere in evidenza le innovazioni nel settore industriale. Schneider Electric, in qualità di partner platinum per l'occasione, invita i visitatori al proprio stand al 5/F20 per scoprire le ultime novità nei servizi industriali. La presentazione è rivolta alle organizzazioni di tutto lo spettro e mira a facilitare il loro percorso digitale.

Approfondimenti degli esperti

Esperti di Schneider Electric, tra cui Andrew McKenzie, Commercial Leader of Consultancy, e François Disch, Digital Transformation Delivery Lead, sono in programma per presentare preziose intuizioni. La loro sessione, prevista per le 12:30 del 5 giugno, si terrà presso il Digital Transformation Theatre. I partecipanti sono incoraggiati ad apprendere dalla loro esperienza in merito alle strategie che consentono ai produttori di ottimizzare le operazioni, districandosi al contempo nel panorama in evoluzione dei servizi industriali.

Il valore dei servizi di Schneider Electric

Un focus chiave sarà su come sfruttare l'expertise dei servizi possa assistere le organizzazioni nella gestione dei loro budget, creando al contempo un vantaggio competitivo. Presentando tre servizi di spicco—EcoConsult, EcoFit ed EcoCare—Schneider Electric mira ad affrontare le attuali difficoltà operative stabilendo una baseline digitale di base per le strutture. Questo approccio supporta gli sforzi di modernizzazione e ottimizza le pratiche di manutenzione.

Percorso di trasformazione digitale

In termini contestuali, l'enfasi sulla digitalizzazione si allinea con l'urgente richiesta da parte delle aziende di raggiungere gli obiettivi di Net Zero senza superare i budget. Un recente sondaggio condotto da MAKE UK ha rivelato che il 43% delle aziende è alla ricerca di maggiore assistenza nel proprio percorso verso la sostenibilità. È qui che i servizi industriali di Schneider Electric possono svolgere un ruolo fondamentale: migliorano l'efficienza energetica, la gestione del ciclo di vita e consentono strategie di manutenzione proattiva.

Una visione per la sostenibilità

“I siti industriali stanno affrontando una crescente pressione per raggiungere gli obiettivi Net Zero entro budget limitati, quindi stiamo mostrando come la digitalizzazione possa consentire ai produttori di ottimizzare sia le operazioni che di ridurre le emissioni di carbonio”, ha affermato François Disch. L'obiettivo è che i partecipanti se ne vadano non solo informati, ma anche forniti di passaggi attuabili a supporto delle loro strategie energetiche in futuro.

Proteggere le operazioni per il futuro

Nell'affrontare le sfide operative in vari settori, Andrew McKenzie sottolinea che i produttori spesso si confrontano con un mix eterogeneo di risorse nuove e preesistenti.

  • EcoConsult: Un servizio progettato per definire la maturità digitale e offrire raccomandazioni personalizzate.
  • EcoFit: Si concentra sulla modernizzazione, migliorando le prestazioni degli asset attraverso l'integrazione di tecnologie intelligenti.
  • EcoCare: Enfatizza l'ottimizzazione della manutenzione per prevenire guasti e prolungare la durata operativa.

L'impegno di Schneider Electric nel presentare questi servizi alla Smart Manufacturing Week dimostra la sua intenzione di assistere le organizzazioni nel controllare i rischi integrando al contempo strumenti all'avanguardia nelle operazioni esistenti.

Invito a partecipare

Schneider Electric incoraggia tutti i partecipanti della Smart Manufacturing Week 2025 a visitare il suo stand e a interagire direttamente con gli esperti del settore. Questa interazione promette approfondimenti su come ottimizzare l'allocazione delle risorse in energia, materiali e forza lavoro, migliorando così l'efficienza operativa complessiva.

Implicazioni per la logistica

L'enfasi che Schneider Electric pone sulla trasformazione digitale ha implicazioni di vasta portata per i settori della logistica e dei trasporti. Man mano che le organizzazioni integrano soluzioni intelligenti nelle loro operazioni, le aziende di logistica, come GetTransport.com, dovranno adattarsi offrendo soluzioni di trasporto innovative ed economicamente vantaggiose, tra cui consegne merci, traslochi di uffici e movimentazione di articoli voluminosi. Con le crescenti esigenze di sostenibilità ed efficienza nella logistica, l'allineamento diretto della fornitura di servizi sarà fondamentale per garantire che queste esigenze aziendali in evoluzione siano soddisfatte.

Conclusione

Riassumendo l'esplorazione delle iniziative di Schneider Electric alla Smart Manufacturing Week, è chiaro che la conversazione sulla trasformazione digitale è in continua crescita. Lo sforzo collaborativo tra aziende e fornitori di logistica plasmerà certamente le pratiche future nell'efficienza e nell'affidabilità del trasporto merci. Scopri come GetTransport.com offre soluzioni personalizzate a prezzi competitivi a livello globale, rendendo efficiente la tua pianificazione logistica e soddisfacendo al contempo diverse esigenze di trasporto direttamente allineate a questi progressi del settore. Per una logistica che soddisfa tutte le esigenze, Prenota il tuo viaggio a GetTransport.com.