€EUR

Blog
Riapertura del tunnel ferroviario di Somport: Uno sviluppo chiave per i trasporti e la logisticaRiapertura del tunnel ferroviario di Somport: Uno sviluppo chiave per i trasporti e la logistica">

Riapertura del tunnel ferroviario di Somport: Uno sviluppo chiave per i trasporti e la logistica

James Miller
da 
James Miller
4 minuti di lettura
Notizie
Luglio 16, 2025

Sviluppi recenti nel trasporto internazionale

La riapertura del tunnel ferroviario di Somport rappresenta un passo significativo nel miglioramento dei collegamenti di trasporto internazionali tra Spagna e Francia. Questa iniziativa, che ha recentemente ricevuto un impulso dal Ministero dei Trasporti e della Mobilità Sostenibile, è destinata a rivoluzionare il transito di merci e passeggeri attraverso le frontiere.

Aggiudicazione del contratto e struttura del progetto

Un contratto del valore di 2,2 milioni di euro, firmato tramite Adif, segna l'inizio del progetto di costruzione volto a migliorare il tunnel ferroviario di Somport. Questa iniziativa rientra nel quadro più ampio per rilanciare la linea Saragozza-Canfranc-Pau, migliorando la connettività tra Spagna e Francia, in particolare all'interno della provincia di Huesca.

Il contratto è strutturato in due fasi distinte. Nella Fase 1, saranno delineati i requisiti critici di ingegneria civile, concentrandosi sugli adattamenti infrastrutturali necessari per la ferrovia internazionale. L'ambito comprende valutazioni fondamentali come l'allineamento, la geologia e il drenaggio, per non parlare delle potenziali estensioni per future installazioni ferroviarie.

La fase 2 comprenderà relazioni e azioni supplementari essenziali per la realizzazione del progetto.

Collegamento tra Spagna e Francia via Somport

Il tunnel del Somport rappresenta un asse transpirenaico di importanza strategica incluso nella rete globale RTE-T, volto a rafforzare i viaggi transfrontalieri sia per i passeggeri che per le merci. Una volta operativo, questo collegamento ferroviario migliorerà notevolmente l'accesso ai principali hub logistici, fornendo una connettività senza interruzioni che prima mancava.

Collaborazione tra nazioni

Per facilitare questo progetto, Spagna e Francia hanno sviluppato una strategia unificata, evidenziata nello “Studio per la riapertura del tunnel ferroviario di Somport”. Questo documento esplora i passaggi necessari per ristabilire i flussi internazionali di merci e passeggeri tra Pau e Saragozza, integrando così i corridoi atlantico e mediterraneo.

Come parte di questa collaborazione, è stata firmata una Convenzione il 5 ottobre 2020, che definisce il quadro per gli studi necessari a realizzare la riapertura del tunnel del Somport. Il culmine degli sforzi dal 2024 ha portato allo sviluppo del progetto di costruzione attualmente in corso.

Studi informativi e valutazioni ambientali

Un'analisi effettuata nello Studio Informativo per la Riapertura della Galleria identifica la prima alternativa come ottimale, prevedendo un investimento di circa 93 milioni di euro. Questo percorso prevede la rimozione del rivestimento esistente, l'allargamento della sezione e l'applicazione di un nuovo rivestimento per garantire l'integrità strutturale e l'adattabilità a maggiori tolleranze nei progetti futuri.

Scopo del Progetto di Costruzione

Questo progetto prevede un esame approfondito dei lavori richiesti, che include la valutazione e la progettazione di rivestimenti, drenaggio, isolamento, nonché infrastrutture ferroviarie. Inoltre, verrà progettato un sistema di sicurezza completo che comprenderà entrambi i tunnel per migliorare la sicurezza operativa.

Un tunnel con storia

Il tunnel di 7,8 km, inizialmente costruito tra il 1908 e il 1915 e aperto nel 1928, cessò di servire collegamenti internazionali nel marzo 1970 a seguito dell'incidente del ponte di l'Estanguet. Attualmente, è utilizzato come galleria di evacuazione di emergenza per il vicino tunnel stradale.

Connessioni internazionali e sostegno europeo

Gli studi tecnici necessari per la riapertura sono integrati in un progetto europeo volto a ristabilire la linea Saragozza-Canfranc-Pau per il traffico internazionale. Questa collaborazione è guidata sia dal Ministero dei Trasporti e della Mobilità Sostenibile che dal Governo di Aragona per la parte spagnola, insieme alla Nuova Aquitania per la parte francese.

Entrambe le nazioni hanno il compito di seguire le procedure ambientali e settoriali necessarie per ottenere le approvazioni per il progetto in conformità con le leggi nazionali ed europee.

Stato attuale della linea Saragozza-Canfranc-Pau

Attualmente, non sono operativi servizi ferroviari internazionali su questa linea. In Spagna, i treni trasportano passeggeri e merci da Saragozza a Canfranc, mentre, sul lato francese, i viaggiatori possono accedere ai servizi tra Pau e Bedous. Sfortunatamente, il segmento che collega Bedous a Canfranc, incluso il tunnel del Somport, rimane non operativo.

Contributo allo Sviluppo Sostenibile

Questi aggiornamenti pianificati contribuiscono agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG), in particolare agli obiettivi 9 (sviluppo delle infrastrutture), 7 (sostenibilità energetica) e 8 (crescita economica e creazione di posti di lavoro). La redazione del progetto di costruzione è cofinanziata attraverso il meccanismo "Connecting Europe" dell'Unione Europea (CEF).

Tabella: Elementi chiave del progetto

Fase Azioni Estimated Cost
Fase 1 Definisci gli adattamenti dell'ingegneria civile 2,2 milioni di euro
Fase 2 Relazioni e azioni supplementari 93 milioni di euro (stimati)

Pensieri finali

L'importanza della riapertura del tunnel ferroviario del Somport non può essere sottovalutata. Rivitalizza la logistica transfrontaliera, aprendo la strada a movimenti di merci e passeggeri più fluidi che possono avere un impatto significativo sulle economie regionali. Anche con le revisioni e i feedback più accurati, si può apprezzare veramente il significato di tali progressi infrastrutturali solo attraverso l'esperienza personale. Su GetTransport.com, sono disponibili opzioni di trasporto merci globali a prezzi accessibili, garantendo la possibilità di gestire saggiamente le proprie esigenze logistiche.

Con la logistica come spina dorsale di sistemi di trasporto di successo, GetTransport.com semplifica questi processi, offrendo convenienza e trasparenza senza pari. Che si tratti di pianificare traslochi di uffici o spedire oggetti ingombranti come mobili, GetTransport.com può aiutarti a gestire le tue esigenze di trasloco senza problemi. Prenota la tua prossima consegna ora per raccogliere i frutti di soluzioni di trasporto affidabili ed economiche al GetTransport.com.