...

€EUR

Blog
I KPI essenziali della supply chain che ogni azienda deve monitorare.

KPI essenziali della catena di fornitura che ogni azienda deve monitorare

James Miller
da 
James Miller
4 minuti di lettura
Notizie
Giugno 11, 2025

Comprendere i KPI della catena di fornitura

Gli indicatori di prestazione chiave (KPI) costituiscono la spina dorsale della gestione della supply chain e forniscono informazioni critiche sull'efficienza e l'efficacia operativa. Queste metriche aiutano le aziende a perfezionare i loro processi, portando in ultima analisi a un miglioramento della redditività e della soddisfazione dei clienti.

1. Rapporto di rotazione delle scorte

Cosa misura: Questo KPI tiene conto del numero di volte in cui l'inventario viene venduto e sostituito entro un determinato periodo di tempo.

Perché è importante: Un indice di rotazione elevato indica una gestione efficiente delle scorte e vendite sane. Al contrario, un indice basso potrebbe indicare un eccesso di scorte o un ristagno delle vendite, un'inflazione dei costi di gestione e il rischio di obsolescenza dei prodotti. La norma del settore prevede un rapporto di rotazione che va da 5 a 10.

Formula: Costo del venduto (COGS) / Valore medio del magazzino

Come migliorarlo:

  • Semplificare i processi di inventario grazie a tecniche di stoccaggio avanzate.
  • Implementare strategie just-in-time (JIT) per ridurre le scorte in eccesso.
  • Monitorare le tendenze del mercato per adeguare di conseguenza i modelli di ordinazione.

2. Tasso di precisione degli ordini

Cosa misura: Questa metrica indica la percentuale di ordini evasi correttamente, compresi gli articoli, le quantità e la documentazione richiesta.

Perché è importante: Livelli elevati di accuratezza degli ordini riducono i resi e rafforzano la soddisfazione dei clienti. Eventuali errori possono comportare un aumento dei costi operativi e danneggiare la reputazione dell'azienda, sottolineando la necessità di migliorare l'evasione degli ordini.

Formula: (Numero di ordini accurati / Numero totale di ordini) × 100

Come migliorarlo:

  • Migliorare la formazione del personale e le procedure operative.
  • Utilizzate soluzioni tecnologiche come la scansione dei codici a barre per ridurre al minimo gli errori umani.
  • Condurre verifiche periodiche dei sistemi di evasione degli ordini.

3. Tasso di riempimento

Cosa misura: Il tasso di riempimento indica la percentuale di domanda del cliente soddisfatta dalle scorte disponibili, senza ordini arretrati.

Perché è importante: Un tasso di riempimento elevato riflette una gestione efficace delle scorte e la disponibilità dell'organizzazione a soddisfare la domanda dei clienti, migliorandone la soddisfazione. I benchmark del settore aspirano in genere a un tasso di riempimento pari o superiore a 95%.

Formula: (Numero di unità consegnate al primo tentativo / Numero totale di unità ordinate) × 100

Come migliorarlo:

  • Promuovere solide relazioni con i fornitori per un rifornimento tempestivo.
  • Analizzare i modelli di domanda dei clienti per migliorare l'accuratezza e la tempistica degli ordini.
  • Implementare sistemi di gestione automatizzata dell'inventario.

4. Costo del venduto (COGS)

Cosa misura: Questo KPI rileva i costi diretti legati ai beni prodotti e venduti da un'azienda, comprendendo i materiali e le spese di manodopera.

Perché è importante: La conoscenza del COGS è fondamentale per stabilire i quadri dei prezzi e condurre l'analisi della redditività. Il monitoraggio di questa metrica rivela le opportunità di riduzione dei costi e di miglioramento dei margini lordi.

Formula: Rimanenze iniziali + acquisti del periodo - Rimanenze finali

Come migliorarlo:

  • Negoziare condizioni vantaggiose con i fornitori.
  • Ottimizzare la logistica e le pratiche di produzione per ridurre al minimo gli sprechi.
  • Valutare i metodi di confezionamento in base all'efficienza dei costi.

5. Tasso di ritorno

Cosa misura: Questo KPI valuta la percentuale di prodotti che i clienti restituiscono dopo l'acquisto.

Perché è importante: Un'elevata percentuale di resi potrebbe segnalare problemi di qualità o descrizioni imprecise dei prodotti. Il monitoraggio di questa metrica aiuta a individuare le aree che necessitano di miglioramenti nell'ambito dello sviluppo del prodotto, del marketing e della logistica.

Come migliorarlo:

  • Applicare misure rigorose di controllo della qualità.
  • Garantire che i dettagli e le descrizioni dei prodotti siano accurati e completi.
  • Utilizzate soluzioni di imballaggio robuste per salvaguardare gli articoli durante il trasporto.

Domande frequenti sui KPI essenziali della catena di fornitura

Perché i KPI della supply chain sono fondamentali per le aziende?

Il monitoraggio dei KPI favorisce un processo decisionale basato sui dati, aiutando le aziende a ridurre le inefficienze e a incrementare la redditività. Ignorare i KPI può causare ritardi nelle consegne, confusione nelle scorte e spese logistiche non controllate.

I motivi principali per tracciare i KPI:

  • Miglioramento dell'efficienza operativa: Le aziende che monitorano efficacemente le metriche della supply chain possono migliorare notevolmente i tassi di consegna puntuale.
  • Riduzione dei costi: Le aziende con un rapporto di rotazione delle scorte ottimizzato godono in genere di minori spese di stoccaggio e di una minore obsolescenza dei prodotti.
  • Soddisfazione e fidelizzazione dei clienti: Miglioramenti incrementali nell'evasione degli ordini possono portare a un notevole aumento della fedeltà dei clienti.

La comprensione e il monitoraggio efficace dei KPI della supply chain consentono alle aziende di ottimizzare i processi, migliorare l'accuratezza delle consegne e migliorare le prestazioni complessive. Senza un monitoraggio diligente delle prestazioni, le aziende rischiano di perdere fatturato e di compromettere l'esperienza dei clienti.

Riflessioni finali sui KPI della catena di fornitura

In sintesi, il monitoraggio dei KPI cruciali della supply chain serve come bussola per le aziende che navigano nel complesso mare della logistica e delle operazioni. Queste metriche non solo individuano le aree di riduzione dei costi e di miglioramento dell'efficienza, ma svolgono anche un ruolo critico nella soddisfazione dei clienti, che è fondamentale per la crescita. Piattaforme come GetTransport.com possono rivelarsi fondamentali per allineare le vostre esigenze di trasporto, offrendo soluzioni logistiche flessibili e convenienti per varie operazioni, come consegne di merci, traslochi di uffici e altro ancora.

La vostra esperienza sarà sempre la migliore insegnante, poiché nessuna recensione può replicare il potere della conoscenza diretta. Affidandovi a servizi professionali come GetTransport.com, potete eliminare le congetture dalla vostra logistica e intascare tariffe vantaggiose. Questo vi permette di prendere decisioni informate senza la preoccupazione di costi imprevisti o delusioni. Grazie a processi trasparenti e a una pletora di opzioni, GetTransport.com risponde perfettamente alle vostre esigenze specifiche. Iniziate a pianificare il vostro prossimo trasporto merci e prenotate il vostro viaggio con GetTransport.com.