Priorità strategiche per i leader della supply chain
Blue Yonder, un fornitore leader di soluzioni digitali per la trasformazione della supply chain, ha svelato il suo primo Supply Chain Compass Report. Questo documento approfondito evidenzia le priorità strategiche identificate da quasi 700 leader della supply chain a livello globale. In particolare, questi leader sottolineano tre aree cruciali: l'implementazione di nuove tecnologie (51%), il miglioramento dell'efficienza e della produttività (40%) e il rafforzamento della resilienza della supply chain (29%).
Principali risultati dai leader della supply chain
Il rapporto presenta un'analisi approfondita basata sulle risposte di dirigenti senior operanti in vari settori, tra cui produzione, vendita al dettaglio e logistica in Nord America ed Europa.
Per affrontare queste priorità nei prossimi anni, sono state individuate azioni specifiche. Tra queste, una migliore pianificazione della domanda e una rapida analisi dei dati di performance sono emerse come fondamentali, entrambe indicate dal 46% dei partecipanti come passaggi essenziali. A ciò segue da vicino l'investimento in soluzioni di tracciamento e visibilità (45%), la promozione dell'innovazione attraverso la trasformazione digitale del software (41%) e la gestione dei costi della catena di approvvigionamento (33%). Nell'imprevedibile clima macroeconomico odierno, questi focus strategici devono essere adattati per rimanere al passo con le mutevoli condizioni e le tendenze tecnologiche.
Approfondimento: Azioni per raggiungere gli obiettivi strategici
Affrontare efficacemente queste priorità richiede piani d'azione. I leader della supply chain sottolineano in modo schiacciante la necessità di migliorare la previsione della domanda e l'analisi dei dati come passi fondamentali verso il successo operativo. Le sfide affrontate non riguardano solo l'efficienza immediata, ma anche la preparazione delle aziende a reagire con competenza alle future interruzioni, garantendo che il loro vantaggio competitivo rimanga intatto.
Adozione di soluzioni innovative per la visibilità e la precisione
Secondo Andrea Morgan-Vandome, Chief Innovation Officer di Blue Yonder, l'adozione di soluzioni innovative è fondamentale per ottenere la visibilità end-to-end della rete di fornitura. Alla luce delle crescenti incertezze economiche e delle fluttuanti dinamiche di mercato, i leader della supply chain devono adottare tecnologie che ottimizzino velocità e precisione. Il rapporto indica un crescente interesse per gli agenti di IA di nuova generazione, evidenziando l'intersezione tra tecnologia e sostenibilità come cruciale per le future strategie della supply chain.
Il ruolo della tecnologia nelle future catene di approvvigionamento
I risultati rivelano che il 74% dei leader riconosce il potenziale trasformativo delle nuove tecnologie, mentre l'82% esprime preoccupazione per il fatto che i sistemi legacy limiteranno le capacità della supply chain. Un sorprendente 51% ha identificato l'implementazione tecnologica come una priorità assoluta per i prossimi tre anni.
Quasi nove responsabili delle decisioni su dieci sono pronti a stanziare un budget specifico per le tecnologie avanzate della supply chain, con il 61% che stima un budget tra 1 milione e 10 milioni di dollari nei prossimi cinque anni. Il riconoscimento che la tecnologia agisce come fattore chiave per le prestazioni mantiene le organizzazioni concentrate su nuove soluzioni che affrontano direttamente le sfide del mercato. È chiaro: le vecchie abitudini non apriranno nuove strade.
Sfide all'adozione dell'IA
Mentre le applicazioni tradizionali di IA focalizzate sull'automazione e sulle previsioni sono ampiamente utilizzate dall'83% degli intervistati, l'IA generativa rimane meno esplorata con solo il 36% che la implementa attualmente. Tuttavia, l'importanza di questa tecnologia sta vedendo una crescente riconoscimento tra le aziende che cercano di migliorare l'affidabilità e la sostenibilità. Le organizzazioni devono superare vari ostacoli per sfruttare appieno i vantaggi della tecnologia IA:
- Impatto umano: Il 51% di coloro che non perseguono l'IA generativa sottolinea la necessità di dare priorità ad approcci incentrati sull'uomo rispetto alla tecnologia all'avanguardia.
- Costo dell'adozione: Le aziende che prevedono budget tecnologici inferiori si trovano ad affrontare ostacoli nell'integrazione di soluzioni di intelligenza artificiale generativa.
- Priorità diverse: Alcune organizzazioni non sono in ritardo, ma si stanno concentrando su altre iniziative strategiche come il miglioramento della gestione dell'inventario per l'efficienza.
Tecnologia e sostenibilità: un'attenzione crescente
Man mano che i settori continuano a evolversi, raggiungere catene di approvvigionamento sostenibili è una delle principali preoccupazioni. La parola "sostenibile" è il descrittore principale per il futuro delle catene di approvvigionamento tra i leader. Circa il 68% considera le catene di approvvigionamento come attori fondamentali nell'affrontare questioni come la gestione dei rifiuti e il cambiamento climatico. Le organizzazioni che danno priorità alla sostenibilità sono più ottimiste riguardo alle proprie prestazioni.
Sebbene gli sforzi iniziali verso la sostenibilità comportino spesso investimenti tangibili, molti leader devono ancora abbracciare la tecnologia che offre sia risparmi sui costi che benefici ecologici:
- Iniziative sostenibili: Gli investimenti in imballaggi sostenibili (37%), la riduzione degli sprechi nella produzione (30%) e il riciclaggio (28%) sono tra le principali vie di sostenibilità.
- Opportunità basate sulla tecnologia: Tuttavia, l'analisi dei dati per il monitoraggio delle emissioni (22%) e una migliore elaborazione dei resi (12%) rimangono meno popolari.
L'intersezione tra tecnologia, IA e sostenibilità
È interessante notare che esiste un solido legame tra progresso tecnologico, sostenibilità ed efficienza. Coloro che danno priorità alla sostenibilità tendono anche a essere all'avanguardia nell'adozione dell'intelligenza artificiale. Per esempio: il 94% di questi leader afferma che la connettività dei dati end-to-end è essenziale per il successo aziendale, con l'80% che riconosce l'impatto dell'IA sulle operazioni.
Saskia van Gendt, Chief Sustainability Officer di Blue Yonder, sottolinea che le aziende che danno priorità alla sostenibilità riportano una prospettiva più positiva sulla performance della loro supply chain, quindi la sinergia tra tecnologia e sostenibilità detiene un immenso potenziale di crescita.
Conclusione
Il Supply Chain Compass Report di Blue Yonder riassume le tendenze fondamentali che risuonano nell'odierno panorama della logistica. Mentre le aziende navigano in reti di supply chain sempre più complesse, le strategie che mettono in evidenza l'innovazione tecnologica e la sostenibilità stanno emergendo come cruciali. Sebbene le approfondite informazioni provenienti dai rapporti di settore siano preziose, niente è paragonabile alle interazioni e alle esperienze personali. Esplora opzioni affidabili per le tue esigenze di logistica e trasporto merci ai migliori prezzi su GetTransport.com, che garantisce soluzioni di trasporto efficaci e convenienti, su misura per varie esigenze. Che si tratti di traslochi di uffici, consegne di merci o trasporto di oggetti ingombranti, considera l'affidabilità e la trasparenza delle opzioni disponibili su GetTransport.com per soddisfare tutte le tue esigenze logistiche. Prenota il tuo trasporto con GetTransport.com oggi!