€EUR

Blog
Ricavi da multe stradali nelle principali città spagnole per il 2025

Entrate da multe stradali nelle principali città spagnole per il 2025

James Miller
da 
James Miller
5 minuti di lettura
Notizie
Giugno 26, 2025

Panoramica dei proventi delle multe stradali

La riscossione delle multe stradali è emersa come una componente fondamentale nel quadro dei finanziamenti comunali delle principali città spagnole. Le dieci città più popolose non solo stanno assumendo un ruolo normativo, ma stanno anche costruendo un sistema "parafiscale" che trasforma ogni infrazione in un flusso costante e crescente di entrate per le finanze pubbliche. Questa tendenza è esaminata in dettaglio nel "III Rapporto sulle città e le multe" redatto da Dvuelta, che si concentra sulla difesa degli automobilisti.

Analisi dei dati previsti per il 2025

Il rapporto approfondisce i dati del 2025, offrendo confronti con le cifre dell'anno precedente. Fa luce non solo sui totali grezzi, ma anche su indicatori che riflettono la reale pressione fiscale sui cittadini, come le multe raccolte per abitante e per veicolo.

Utilizzando tabelle di reddito complete, che dettagliano le entrate totali, le entrate per abitante e le entrate per veicolo, insieme a fattori come l'IVTM (tassa di immatricolazione dei veicoli) e le multe per i carri attrezzi, l'analisi rivela le crescenti aspirazioni delle autorità municipali in termini di entrate, in un contesto di tecnologia avanzata e di un aumento delle normative restrittive, tra cui le Zone a Basse Emissioni (ZBE), che rafforzano ulteriormente la loro dipendenza dalle entrate della mobilità urbana.

Madrid: Un leader nelle entrate da multe

Madrid continua a dettare il ritmo nella riscossione delle multe stradali, prevedendo un introito record di 208,5 milioni di euro nel 2025, un aumento che la pone saldamente in testa alle altre città. Questa cifra segna un aumento di 1,9% rispetto alle proiezioni precedenti, consolidando lo status di Madrid come città leader in Spagna per quanto riguarda le entrate derivanti dall'applicazione del codice della strada.

Tabella 1: Proiezione del gettito totale delle multe per traffico nelle principali città spagnole nel 2025 (in euro)

Città Entrate previste
Madrid 208,5 milioni di euro
Barcellona 125,8 milioni di euro
Valencia 24,0 milioni di euro
Bilbao 18,5 milioni di euro (aumento del 51,6%)

Nonostante una leggera diminuzione delle previsioni di entrate complessive per i bilanci comunali, Madrid continua a raccogliere quasi la metà di tutte le multe riscosse in Spagna, indicando una tendenza di crescita continua stimolata da sanzioni più severe e da maggiori aree di controllo. La rete capillare della città e l'alta densità di traffico la rendono simile a un laboratorio di entrate, dove ogni automobilista rappresenta una potenziale opportunità di guadagno.

Altre città in crescita

Mentre Madrid detiene la parte del leone, Bilbao è in procinto di fare un notevole balzo in avanti nei ricavi delle multe, con un aumento del 51,6%, raggiungendo 18,5 milioni di euro nel 2025. Questa impennata è attribuita all'introduzione di nuove norme, all'espansione dell'Ordinanza sul traffico e sui parcheggi (OTA) e all'attuazione della ZBE. Si prevede inoltre che Valencia registrerà un aumento di 27% dei proventi delle multe.

Al contrario, Las Palmas de Gran Canaria prevede un calo delle entrate di 13%, mentre Barcellona e Saragozza prevedono di mantenere cifre stabili.

Ripartizione dei ricavi totali

Tabella 2: Ripartizione delle fonti di reddito per il 2025 (in milioni di euro)

Fonte Entrate previste
Multe per traffico 836,1 milioni di euro
Imposta di circolazione (IVTM) Circa 400 milioni di euro
Tariffe per il carro attrezzi Parte delle entrate totali

L'approccio aggressivo delle autorità locali è evidente non solo nelle multe stradali, ma anche nelle entrate derivanti da IVTM e dalle tasse di rimorchio. L'analisi completa rivela che Madrid da sola rappresenta il 42,5% delle entrate totali previste da tutte le fonti nel 2025, stimate in 356 milioni di euro.

Pressione fiscale per abitante e veicolo

Uno dei dati più significativi del rapporto riguarda i ricavi generati per abitante e per veicolo nel 2025.

Tabella 3: Reddito per abitante nelle principali città (euro)

Città Ricavo per abitante
Palma di Maiorca €134.9
Bilbao €109.3
Madrid €104.2

È interessante notare che Palma di Maiorca e Bilbao sono in testa alla classifica delle multe riscosse per abitante, il che indica un onere fiscale più pesante per i cittadini di queste località rispetto a Madrid e altre, dove le medie scendono sotto i 100 euro.

Impatto tecnologico e tendenze future

L'integrazione di tecnologie di controllo all'avanguardia gioca un ruolo cruciale nella tendenza all'aumento dei proventi delle multe. Le città hanno installato una rete di telecamere e sensori intelligenti che rilevano le infrazioni in tempo reale, aumentando in modo significativo il volume delle multe applicate.

Inoltre, le configurazioni urbane, come le strade storiche strette e le zone a parcheggio limitato, consentono alle autorità locali di imporre più facilmente multe per sosta impropria e ostruzione. Le politiche di mobilità che limitano l'uso dei veicoli privati aumentano ulteriormente queste opportunità di riscossione.

Guardare avanti

La tendenza indica un'ulteriore pressione fiscale sui conducenti nei prossimi anni, sottolineando l'aumento delle entrate che i comuni prevedono. L'aumento della sorveglianza tecnologica, l'estensione delle zone di restrizione e l'evoluzione delle normative comporteranno probabilmente un aumento delle entrate derivanti dalle multe.

In definitiva, mentre le motivazioni fornite dai comuni enfatizzano la sicurezza e la sostenibilità, la sensazione prevalente tra gli automobilisti è che la generazione di entrate stia diventando l'obiettivo principale. La sfida di bilanciare l'applicazione delle norme con la prevenzione rimane in primo piano.

Sintesi

Il rapporto illustra una tendenza significativa: i comuni urbani dipendono sempre più dalle multe stradali come fonte di finanziamento fondamentale. Man mano che le città aumentano l'integrazione tecnologica e le misure di regolamentazione, la traiettoria per il 2025 indica una continua crescita delle entrate. Sebbene i dettagli relativi all'applicazione della normativa possano portare a diverse interpretazioni delle intenzioni, ciò che rimane chiaro è il cambiamento che questo ha sulla logistica della mobilità urbana.

Per chiunque sia coinvolto nella logistica o nei trasporti, queste tendenze sottolineano l'importanza della pianificazione e della comprensione del panorama normativo dei principali centri urbani. GetTransport.com è in grado di fornire servizi di trasporto merci efficienti e affidabili, progettati per gestire senza problemi le vostre esigenze, sia che si tratti di spostare oggetti o di occuparsi di operazioni logistiche. GetTransport.com.