L'occupazione nel settore del trasporto su strada ha mostrato un notevole livello di stabilità nell'ultimo anno, con recenti rapporti che fanno luce sullo stato attuale del settore.
A giugno, il numero di posti di lavoro nel settore del trasporto su strada ha registrato un leggero calo. Tuttavia, un'analisi degli ultimi dodici mesi indica che la forza lavoro è rimasta relativamente costante, con un numero di posizioni occupate più o meno uguale a quello dell'anno precedente.
Secondo il recente rapporto sull'occupazione del Bureau of Labor Statistics, nel mese di giugno si è registrato un totale di 2.700 posti di lavoro in più nel settore del trasporto su camion rispetto all'anno precedente, con un aumento di appena 0,17%. Questo dato, tuttavia, rispecchia anche il calo registrato tra maggio e giugno, con una perdita di posti di lavoro della stessa entità.
È interessante notare che la revisione di maggio ha mostrato una perdita di 1.800 posti di lavoro rispetto a quanto inizialmente comunicato. Inoltre, i numeri definitivi di aprile indicano un aggiustamento che ha portato a 1.000 posti di lavoro in meno rispetto a quanto comunicato in precedenza. I numeri dell'occupazione negli ultimi mesi sono i seguenti: aprile ha registrato 1.525.300 posti di lavoro, maggio ha registrato 1.523.600 posti di lavoro e giugno si è concluso con 1.520.900 posti di lavoro.
La dinamica delle variazioni occupazionali mese per mese ha mostrato degli schemi; da luglio 2024 a oggi, le fluttuazioni hanno incluso guadagni sporadici di 3.300, 8.000 e 1.200 posti di lavoro, accanto a cali che hanno raggiunto un picco di 3.000 nei mesi precedenti, culminando nella riduzione di 2.700 posti di giugno.
Cambiamenti nell'occupazione nel settore del magazzinaggio e dello stoccaggio
Per quanto riguarda il settore dei magazzini e dello stoccaggio, si è registrato un leggero aumento dei posti di lavoro, nonostante la precedente volatilità. Le revisioni dei mesi precedenti indicano un clima di assunzioni più solido di quanto inizialmente percepito.
Ad esempio, i posti di lavoro nel settore dei magazzini e dello stoccaggio sono aumentati di 2.300 unità, raggiungendo 1.836.700 unità a maggio. Tuttavia, i veri punti di forza sono emersi dai dati rivisti, che dimostrano significativi aggiustamenti verso l'alto; i numeri di maggio sono stati rivisti al rialzo di 7.300 posti di lavoro, raggiungendo 1.834.300 unità. Anche gli aggiustamenti di aprile hanno portato a un aumento, portando il totale a 1.837.000 posti di lavoro, rispetto a 1.832.100.
Nonostante questi miglioramenti, l'occupazione nel settore dei magazzini rimane inferiore a quella del giugno 2024, quando la forza lavoro era di 1.851.900 unità.
In un'analisi delle tendenze del sotto-settore, Mazen Danaf, economista di Uber Freight, ha sottolineato gli sviluppi sorprendenti dell'occupazione nel settore del trasporto a lunga distanza, che ha registrato un aumento di 3.700 posti di lavoro. Questo aumento inaspettato potrebbe implicare un primo ottimismo tra i trasportatori riguardo alle potenziali condizioni di mercato, anche se le tendenze recenti suggeriscono un mercato morbido, in particolare con tariffe spot negative su base annua per la prima volta da molti mesi.
Approfondimenti degli esperti sulle tendenze occupazionali
Aaron Terrazas, economista indipendente, ha commentato le riduzioni di posti di lavoro nel settore dei trasporti, definendole la tipica volatilità del ciclo occupazionale mensile. Ha rilevato un rapporto sull'occupazione più ampio che ha superato le aspettative con un aumento di 147.000 posti di lavoro, rispetto a una previsione di 110.000.
Descrivendo l'attuale clima economico, Terrazas ha sottolineato le sfide in corso, riflettendo sull'aumento dei tassi di interesse e delle tariffe che colpiscono il settore. "Stiamo attraversando un periodo difficile, ma sembra che, piuttosto che affrontare la sconfitta, stiamo trovando il modo di adattarci e andare avanti", ha dichiarato.
Ecco alcuni punti salienti dell'ultimo rapporto sull'occupazione:
La retribuzione oraria media per le posizioni di produzione e non di supervisione nel settore dei trasporti su strada è salita a $31,11 a maggio, segnando il primo caso di salari superiori a $31/ora. Questa cifra è cresciuta costantemente negli ultimi quattro mesi, rappresentando un aumento di quasi 3,9% nell'ultimo anno. Al contrario, i salari del settore dei magazzini hanno registrato un aumento di 3,3% nello stesso periodo.
I posti di lavoro dei corrieri hanno registrato una crescita notevole, con i dati sull'occupazione di giugno pari a 1.148.300, un miglioramento significativo rispetto ai 1.097.900 posti di lavoro registrati un anno prima, corrispondenti a un aumento di 4,6%.
Nonostante gli indicatori di mercato più forti per il settore ferroviario, l'occupazione è diminuita, rivelando 156.600 posti di lavoro nel giugno 2024 contro 153.900 nel giugno 2025, con un calo di 1.000 unità dal 2024.
In sintesi, nell'ultimo anno il settore del trasporto su gomma ha registrato una miscela di stabilità e fluttuazioni, presentando sia opportunità che sfide. L'andamento dell'occupazione indica che, sebbene vi siano lievi cali, la solidità complessiva del numero di posti di lavoro suggerisce una domanda costante di lavoratori qualificati nel settore della logistica.
Anche in mezzo alle dinamiche mutevoli, le esperienze personali possono essere le migliori intuizioni, nonostante i numerosi rapporti e le valutazioni degli esperti. Utilizzando GetTransport.comGli utenti possono beneficiare di una piattaforma conveniente e affidabile per le loro esigenze logistiche, semplificando le decisioni di trasporto senza dover sostenere costi eccessivi o andare incontro a delusioni.
Grazie a una conoscenza approfondita delle tendenze del mercato del lavoro nei settori dei trasporti e della logistica, assicurare i vostri servizi di movimentazione merci o di spedizione diventa più semplice che mai. GetTransport.com offre un'ampia gamma di opzioni, consentendo agli utenti di trovare soluzioni economicamente vantaggiose e adatte alle diverse esigenze di trasporto. Pianificate il vostro prossimo trasporto merci senza sforzo, garantendo affidabilità e convenienza con GetTransport.com.