...

€EUR

Blog
Lisbona - Coimbra: distanza e logistica del trasporto

Lisbona - Coimbra: distanza e logistica delle merci

Alessandro Petrunin
da 
Alessandro Petrunin
3 minuti di lettura
Portogallo
Febbraio 08, 2025

Il Lisbona - Coimbra: distanza è un corridoio fondamentale per il trasporto merci in Portogallo. Si estende su 200 chilometriQuesto percorso consente un'efficiente movimentazione delle merci tra due poli economici. Il trasporto su camion richiede circa 2 orea seconda delle condizioni stradali e del traffico. Questo collegamento logistico supporta il commercio e le catene di approvvigionamento, collegando il settore commerciale di Lisbona con le attività produttive di Coimbra.

Panoramica della città

Lisbona è la capitale e il centro economico del Portogallo e ospita importanti industrie, centri commerciali e infrastrutture logistiche. Funge da gateway per la distribuzione di merci nazionali e internazionali.

Coimbra è un centro regionale del Portogallo centrale, noto per le sue zone industriali e le imprese commerciali. Il suo settore logistico supporta la distribuzione delle merci alle regioni settentrionali e interne. La vicinanza alle autostrade ne fa un nodo di trasporto fondamentale.

Lisbona - Coimbra: distanza e rotte principali per il trasporto merci

Percorsi chiave per trasporto merci includono:

  • A1 (Autoestrada do Norte) - L'autostrada primaria, che fornisce il percorso più veloce per i carichi pesanti con una 2 ore tempo di viaggio.
  • IC2 (Itinerario complementare 2) - Un'alternativa per la movimentazione delle merci a livello regionale, passando per le città industriali.
  • Servizi di trasporto ferroviario - Il trasporto ferroviario offre un'opzione affidabile per le merci sfuse e containerizzate, alleviando la congestione stradale.

Caratteristiche logistiche del percorso

1. Infrastruttura di trasporto sviluppata

L'autostrada A1 è la spina dorsale del trasporto merci in Portogallo, dotata di aree di sosta, parchi logistici e stazioni di pesatura. Il sistema ferroviario, compreso il trasporto di container, offre un'alternativa sostenibile.

2. Merci chiave trasportate

Il corridoio Lisbona-Coimbra supporta diversi movimenti di merci. Le merci più comuni includono:

  • Macchinari industriali e materie prime
  • Prodotti agricoli e alimentari
  • Forniture farmaceutiche e mediche
  • Beni di consumo e prodotti al dettaglio
  • Materiali da costruzione e prodotti chimici

3. Traffico e condizioni stradali

L'autostrada A1 garantisce una circolazione fluida delle merci. Tuttavia, i periodi di punta possono causare congestioni, soprattutto in prossimità dei centri urbani. La programmazione strategica e l'ottimizzazione del percorso riducono i ritardi. Gli investimenti infrastrutturali in corso supportano la crescente domanda di logistica.

4. Misure ambientali e di efficienza

Il trasporto merci sostenibile si sta espandendo lungo questo percorso. Camion elettrici e ibridiinsieme alle soluzioni ferroviarie intermodali, contribuiscono a ridurre le emissioni. Gli operatori del trasporto merci utilizzano la tracciabilità digitale e l'ottimizzazione dei carichi per migliorare l'efficienza.

Ruolo economico del corridoio merci Lisbona - Coimbra

Questo percorso è fondamentale per l'economia portoghese, in quanto collega il porto marittimo, i magazzini e i centri di distribuzione di Lisbona con il settore industriale di Coimbra. Le imprese nazionali e internazionali dipendono da questa via per garantire la stabilità delle catene di approvvigionamento e degli scambi commerciali.

Conclusione

Il Lisbona - Coimbra: distanza e il suo ruolo logistico ne fanno una via di approvvigionamento vitale per il Portogallo. Una solida rete autostradale e ferroviaria garantisce un trasporto merci efficiente e un sostegno economico. Il potenziamento delle infrastrutture e le iniziative sostenibili ne rafforzeranno ulteriormente il ruolo.