...

€EUR

Blog
Noleggio dalla Polonia alla Germania: Vie principali, regolamenti e consigli logistici (2025)

Trasporto merci dalla Polonia alla Germania: Percorsi chiave, normative e suggerimenti logistici (2025)

Alessandro Petrunin
da 
Alessandro Petrunin
2 minuti di lettura
Polonia
Marzo 18, 2025

Germania è il principale partner commerciale della Polonia, con migliaia di spedizioni che attraversano il confine ogni giorno. Nel 2025, un trasporto merci efficiente tra Polonia e Germania è essenziale per produttori, esportatori e fornitori di logistica. La comprensione dei percorsi migliori, dei requisiti normativi e delle opzioni di trasporto garantisce operazioni transfrontaliere senza intoppi e consegne puntuali.


Itinerari principali dalla Polonia alla Germania

  1. Poznań - Berlino (A2 → A12):
    Uno dei corridoi più trafficati, che collega la Polonia centrale alla Germania orientale. Ideale per il trasporto merci su strada.
  2. Breslavia - Dresda (A4):
    Un'importante via di comunicazione per le esportazioni della Polonia meridionale, che conduce alla regione tedesca della Sassonia.
  3. Valico di frontiera di Świecko:
    Il punto di frontiera più grande ed efficiente, con infrastrutture doganali e un'elevata capacità di traffico.
  4. Hub ferroviari per il trasporto merci:
    Terminali intermodali in Poznań, Łódź, e Słubice sostenere il trasporto ferroviario verso città tedesche come Lipsia, Amburgo, e Monaco di Baviera.

Opzioni di trasporto

1. Trasporto stradale (FTL e LTL)

  • FTL: Consegna diretta e veloce per carichi di grandi dimensioni.
  • LTL: Conveniente per le piccole spedizioni; partenze regolari verso le principali città tedesche.
  • Tempo di transito: 1-2 giorni a seconda della distanza.

2. Trasporto ferroviario

  • Utilizzato per le merci sfuse e le merci containerizzate.
  • Tempo di transito: 1-3 giorni.
  • Ecologico e affidabile per le consegne programmate.

3. Trasporto intermodale

  • Combina strada e ferrovia.
  • Adatto per grandi volumi o spedizioni a lunga distanza verso la Germania occidentale.

Dogane e regolamenti

Poiché entrambi i Paesi sono membri dell'UE:

  • Nessun dazio doganale o controlli formali alle frontiere.
  • Numero EORI richiesto agli esportatori.
  • Norme sull'IVA intra-UE: Zero-rated se l'acquirente è titolare di partita IVA in Germania.
  • Lettera di vettura CMR deve accompagnare tutte le spedizioni stradali.
  • Sistema SENT: Registrare il trasporto di merci sensibili (ad esempio, carburante, alcol) in Polonia.

Fornitori chiave di logistica

  • DB Schenker Polonia: Forte rete transfrontaliera con tracciabilità in tempo reale.
  • Gruppo Raben: Rotte giornaliere verso diverse destinazioni tedesche.
  • Strada DSV: Opzioni flessibili LTL e FTL con supporto doganale.
  • PKP Cargo: Trasporto ferroviario dalla Polonia agli hub tedeschi.

Suggerimenti per la logistica

  • Prenota in anticipo per i periodi di punta (ad esempio, prima delle vacanze, alla fine del trimestre).
  • Utilizzo piattaforme digitali per confrontare le tariffe e i tempi di transito.
  • Garantire conformità alle norme stradali, comprese le norme del Pacchetto Mobilità dell'UE.
  • Tracciamento delle spedizioni tramite Sistemi GPS o TMS per aggiornamenti in tempo reale.

Conclusione

Il trasporto merci dalla Polonia alla Germania nel 2025 è efficiente e veloce, grazie alle infrastrutture sviluppate e alle normative UE armonizzate. Scegliendo il percorso e il partner logistico giusto, le aziende possono ottimizzare i tempi di consegna e ridurre i costi in questa corsia commerciale fondamentale.