...

€EUR

Blog
Trasporto merci dalla Polonia alla Francia e al Benelux.

Trasporto merci dalla Polonia alla Francia e al Benelux

Alessandro Petrunin
da 
Alessandro Petrunin
2 minuti di lettura
Polonia
Marzo 18, 2025

Trasporto merci da Dalla Polonia alla Francia, al Belgio e ai Paesi Bassi (Benelux) svolge un ruolo centrale nel commercio europeo. Questi Paesi sono le principali destinazioni delle esportazioni polacche in settori chiave come quello automobilistico, alimentare, dei macchinari e dei beni di consumo. Nel 2025, le infrastrutture sviluppate, i regolamenti commerciali dell'UE e le opzioni di consegna efficienti garantiscono operazioni logistiche rapide e affidabili.


Percorsi di trasporto chiave

  1. Poznań/Wrocław → Francia/Benelux (A2 → A12 → A1/A3):
    Principale corridoio di trasporto merci su strada attraverso la Germania, con ingresso nel Benelux o in Francia in prossimità di Colonia o Aquisgrana.
  2. Katowice → Francia (A4 → A6):
    Collega la Polonia meridionale alla Francia orientale, ideale per le spedizioni dalla Slesia.
  3. Trasporto ferroviario:
    Collegamenti intermodali da Łódź, Poznań, e Katowice a Rotterdam, Anversa, e Parigi.
  4. Trasporto marittimo:
    I porti di Danzica/Gdynia offrono rotte di navigazione dirette verso Rotterdam e Anversa per carichi alla rinfusa e container.

Tempi di transito

  • Trasporto stradale: 2-4 giorni
  • Trasporto ferroviario: 4-6 giorni
  • Trasporto marittimo: 7-12 giorni (da porto a porto)

Il trasporto su strada rimane il più veloce, mentre la ferrovia e il mare sono più economici per le spedizioni ad alto volume o non urgenti.


Dogane e regolamenti

Come parte del Unione EuropeaPolonia, Francia, Belgio e Paesi Bassi operano in regime di libera circolazione delle merci, con:

  • Nessun dazio doganale o controlli di frontiera.
  • Lettera di vettura CMR richiesto per tutte le spedizioni su strada.
  • Numero EORI necessari agli esportatori e agli importatori.
  • IVA intra-UE: Zero-rated se l'acquirente ha la partita IVA nel paese di destinazione.
  • Sistema SENT: In Polonia, alcune merci (ad esempio, carburante, alcolici, prodotti chimici) devono essere registrate prima della partenza.

Opzioni di trasporto

Carico completo (FTL)

  • Adatto per carichi di grandi dimensioni o ad alta priorità.
  • Offre una consegna diretta e ininterrotta.

Meno di un camion (LTL)

  • Conveniente per i carichi più piccoli.
  • Spazio condiviso per i camion; transito più lungo ma costi inferiori.

Trasporto intermodale

  • Utilizza sia la ferrovia che la strada.
  • Ideale per merci containerizzate e spedizioni a lungo raggio.

Suggerimenti per la logistica

  • Pianificare in anticipo per le stagioni di punta delle spedizioni (Q2, Q4).
  • Utilizzo piattaforme di trasporto digitale per la prenotazione e il monitoraggio delle spedizioni.
  • Leva servizi intermodali per la sostenibilità e la riduzione dei costi.
  • Garantire conformità con SENT se si trasportano merci sensibili.

Conclusione

Nel 2025, il trasporto marittimo dalla Polonia a Francia e Benelux è efficiente e affidabile grazie agli accordi commerciali dell'UE e alle infrastrutture di alta qualità. Le aziende possono ottimizzare le consegne scegliendo il metodo di trasporto giusto, pianificando i percorsi e utilizzando i moderni strumenti logistici per ottenere visibilità e prestazioni in tempo reale.