€EUR

Blog

Valutazione del rischio e monitoraggio degli SLA dei vettori di merci spiegati

da 
Greg L.
4 minuti di lettura
Tendenze della logistica
Agosto 05, 2025

Data la natura in rapido movimento del settore della logistica, i responsabili della logistica aziendale sono costretti a trovare un equilibrio tra prestazioni operative, prevenzione dei rischi e conformità. Due dei componenti più importanti per mantenere tale equilibrio sono valutazione del rischio del vettore merci e monitoraggio SLA del vettore di trasporto merci. Questi processi sono molto significativi nella gestione del rischio delle merci, nel monitoraggio della conformità delle merci e nella gestione dei fornitori di merci, in modo tale che gli obblighi contrattuali siano soddisfatti e le consegne siano effettuate secondo le specifiche concordate.

Questo articolo esplora l'importanza di queste pratiche, il modo in cui vengono eseguite e il modo in cui consentono la conformità dei contratti di trasporto merci, nonché la resilienza della supply chain in generale.


Che cos'è la valutazione del rischio del vettore di merci?

Effettivamente, valutazione del rischio del vettore merci è la valutazione formale dei potenziali rischi connessi all'assunzione di un vettore di merci. Aiuta i responsabili della logistica a identificare le vulnerabilità che possono indebolire le operazioni, portare a perdite monetarie o alla non conformità normativa.

I Rischi Chiave Valutati Sono:

  • Rischi operativi: Ritardi, mancanza di capacità e interruzioni nei servizi.
  • Rischi finanziari: Insolvenza del vettore o aumento imprevisto dei costi.
  • Rischi normativi: Inosservanza dei requisiti doganali, di sicurezza e ambientali.
  • Rischi reputazionali: Retrocessione nella qualità del servizio che influisce sulla soddisfazione del cliente.

Perché è importante

Identificando questi rischi in anticipo, il personale della logistica può effettuare una selezione oculata dei vettori e sviluppare piani di emergenza. Un'efficace valutazione dei rischi garantisce gestione del rischio di trasporto merci sforzi che riducono l'esposizione a costose interruzioni.


Il ruolo del tracciamento dello SLA dei trasportatori di merci

Un Service Level Agreement (SLA) è un contratto vincolante che specifica i livelli di servizio concordati tra un vettore di merci e un fornitore di servizi logistici. Monitoraggio SLA del vettore merci comporta il monitoraggio di tali contratti per garantire che i vettori stiano adempiendo ai loro obblighi contrattuali.

  • Percentuale di consegne effettuate in tempo
  • Tasso di danno e perdita
  • Conformità alla documentazione di spedizione
  • È ora di rispondere alla risoluzione del problema

Monitorare regolarmente queste metriche consente alle aziende di garantire conformità del contratto di trasporto merci e ritenere responsabili i vettori.


Come la valutazione del rischio del vettore merci e il monitoraggio degli SLA si completano a vicenda

Mentre la valutazione del rischio assicura che le potenziali minacce siano riconosciute prima di collaborare con un vettore, il tracciamento degli SLA tiene traccia delle prestazioni correnti per garantire la conformità e prevenire il verificarsi di nuovi rischi. Si completano a vicenda in un ciclo continuo di miglioramenti:

  1. Valutazione del rischio: Filtra i vettori e sviluppa profili di rischio.
  2. Contrattazione: Crea SLA formali basati sui risultati della valutazione dei rischi.
  3. Monitoraggio SLA: Monitora le prestazioni per identificare violazioni o tendenze.
  4. Recensione: Aggiorna la valutazione dei rischi e i contratti in base ai dati.

Questo processo completo migliora gestione dei fornitori di trasporto merci, consentendo ai responsabili della logistica di facilitare una rete di trasporti conforme e stabile.


Integrazione delle migliori pratiche di gestione del rischio nel trasporto merci

Per sfruttare al meglio la valutazione del rischio dei vettori di trasporto merci e il monitoraggio degli SLA, implementa queste best practice:

1. Definisci criteri di valutazione chiari

Crea una checklist standard di salute finanziaria, dati sulla sicurezza, storia della conformità e capacità operativa.

2. Sfrutta gli Strumenti Basati sui Dati

Utilizzare piattaforme digitali che forniscano tracciamento della conformità del trasporto merci in tempo reale e reportistica delle prestazioni.

3. Comunicare le aspettative in anticipo

Definisci esplicitamente negli SLA gli indicatori chiave di prestazione (KPI), la frequenza di reportistica e le penali per la mancata aderenza.

4. Valutazioni periodiche delle prestazioni

Imposta revisioni periodiche per analizzare le prestazioni dei gestori rispetto agli SLA e adegua le strategie di conseguenza.

5. Crea relazioni di collaborazione

Coinvolgere i vettori in un dialogo regolare per affrontare i problemi in anticipo e migliorare la qualità del servizio.


Vantaggi dell'utilizzo di GetTransport per monitorare il rischio del vettore di trasporto e gli SLA

GetTransport e altre piattaforme simili offrono servizi in bundle che facilitano gestione del rischio di trasporto merci attraverso il monitoraggio automatizzato della conformità e delle prestazioni. I vantaggi sono:

  • Punto di accesso unico alle informazioni di tutti i fornitori di servizi di trasporto merci
  • Allerta automatica di guasti SLA o discrepanze di conformità
  • Strumenti di auditing e di supporto alle decisioni con funzionalità di reporting end-to-end
  • Maggiore consapevolezza dei profili di rischio dei vettori e della conformità contrattuale

L'utilizzo di tale tecnologia consente ai responsabili della logistica di avere uno stretto controllo senza processi manuali eccessivi.


Conclusione

I responsabili della logistica aziendale hanno bisogno di capacità di analisi del rischio dei vettori di trasporto e monitoraggio degli SLA per prevenire i rischi, autenticare la conformità e ottimizzare le prestazioni dei fornitori. Integrando le attività in un unico processo di gestione del rischio delle spedizioni, le aziende possono salvaguardare la continuità della catena di approvvigionamento e garantire standard di servizio di alta qualità.

L'adozione di soluzioni come GetTransport promuove ulteriormente tali iniziative, offrendo informazioni utili e migliorando la visibilità delle operazioni.


FAQ

In che modo la gestione del rischio del trasporto merci si distingue dal tracciamento della conformità del trasporto merci?

La gestione del rischio nel trasporto merci implica la gestione dei rischi per le operazioni di trasporto e la loro mitigazione, mentre il monitoraggio della conformità nel trasporto merci implica il monitoraggio della conformità normativa e contrattuale.

Con quale frequenza dovrebbe essere effettuato il tracciamento degli SLA dei vettori merci?

Il monitoraggio degli SLA dovrebbe essere continuo, con revisioni formali trimestrali o basate sul ciclo di rinnovo del contratto per la continua conformità e performance.

La valutazione del rischio del vettore di merci può ridurre i costi di trasporto?

Sì, grazie all'identificazione precoce dei vettori ad alto rischio e all'evitamento di interruzioni, le aziende possono evitare costosi ritardi, multe e richieste di risarcimento danni, con conseguente riduzione dei costi di trasporto complessivi.

In che modo la conformità contrattuale del trasporto merci influenza la gestione dei subappaltatori?

La conformità ai contratti di trasporto garantisce che i vettori forniscano i livelli di servizio concordati, il che crea fiducia e affidabilità nelle relazioni con i fornitori. La conformità determina anche i vettori con prestazioni insufficienti per il miglioramento o la sostituzione.