
Nell'attuale scenario di supply chain in rapida evoluzione, le aziende hanno una crescente necessità di semplificare le proprie operazioni di trasporto merci. La complessità della gestione multimodale delle spedizioni, la gestione della conformità del trasporto merci e la frugalità dei costi richiedono strumenti avanzati e soluzioni basate sui dati. Il benchmarking dei costi di trasporto e il consolidamento dei pagamenti sono emersi come pilastri fondamentali, consentendo ai responsabili della logistica di realizzare la visibilità del trasporto merci aziendale, il consolidamento dei pagamenti e un miglioramento del monitoraggio degli SLA del trasporto merci.
Questo articolo spiega come il benchmarking dei costi di trasporto, in combinazione con l'integrazione dei pagamenti dei trasporti della supply chain, possa trasformare l'automazione delle spedizioni aziendali, le scorecard dei vettori di trasporto e il processo decisionale intelligente attraverso l'analisi dei trasporti della supply chain.
Cosa significa il benchmarking dei costi di trasporto nella logistica aziendale
Il benchmarking dei costi di trasporto è il processo di confronto delle prestazioni dei vettori, del livello di servizio e delle tariffe di trasporto con i benchmark di settore o della cronologia interna. Il benchmarking dei costi di trasporto consente alle aziende di prendere decisioni imparziali in merito alle prestazioni di gestione dei contratti dei vettori e di identificare opportunità di risparmio sui costi.
Vantaggi più significativi del benchmarking dei costi di trasporto
- Negoziazioni migliorate con i vettori: Con le informazioni di benchmark a portata di mano, i reparti di logistica possono negoziare in modo più efficace con i vettori.
- Ottimizzazione più efficace del routing delle merci: Con le implicazioni di costo per rotta, i flussi di merci possono essere ottimizzati.
- Monitoraggio SLA merci basato sui dati: I divari di performance vengono identificati attraverso il benchmarking, consentendo un'azione correttiva tempestiva.
- Maggiore Trasparenza: Il benchmarking fornisce visibilità sul trasporto merci aziendale per tutte le tratte e le modalità.
Come funziona il benchmarking dei costi di trasporto merci
Il benchmarking dei costi di trasporto merci comporta l'acquisizione di informazioni su:
- Tariffe e sovrattasse di trasporto
- Tempi di transito e affidabilità del servizio
- Utilizzo e capacità del vettore
- Tassi di occorrenza di reclami ed eccezioni
Tutte queste informazioni vengono quindi confrontate tra percorsi e vettori tramite scorecard dei vettori di trasporto merci e dashboard di trasporto merci multimodali. Il benchmarking consente di rilevare valori anomali rispetto ai benchmark previsti in termini di costi e prestazioni.
Il ruolo dell'integrazione del pagamento del trasporto merci nell'automazione delle spedizioni aziendali
L'integrazione del pagamento del trasporto merci è la combinazione di software di pagamento del trasporto merci con altre applicazioni logistiche come i sistemi di gestione dei trasporti (TMS) o gli strumenti di collaborazione per il trasporto merci. Semplifica la riconciliazione dei pagamenti, l'elaborazione delle fatture e la verifica della conformità.
Vantaggi dell'integrazione del pagamento dei noli
- Meno errori umani: I processi automatizzati eliminano le discrepanze tra le fatture e i pagamenti ridondanti.
- Cicli di pagamento più rapidi: I processi automatizzati accelerano i pagamenti ai vettori, il che contribuisce a migliorare le relazioni.
- Gestione delle eccezioni di trasporto: Le eccezioni (ad esempio, errori di fatturazione) vengono rilevate dai sistemi connessi in tempo reale.
- Garanzia di conformità: Fornisce la gestione della conformità del trasporto merci con applicazione del contratto al pagamento.
Questa connessione è fondamentale per le aziende con elevati volumi di merci e un gran numero di vettori, in quanto riduce il lavoro amministrativo e consente l'analisi del trasporto merci in tempo reale della catena di approvvigionamento.
Migliorare le prestazioni del trasporto merci attraverso strumenti di collaborazione per il trasporto merci
Le impostazioni multi-stakeholder necessitano di soluzioni di collaborazione. Tali soluzioni consentono a spedizionieri, vettori e broker di conversare in tempo reale in modo che i problemi possano essere risolti immediatamente quando si presentano.
Caratteristiche di strumenti di collaborazione per il trasporto merci di successo
- Piattaforme di comunicazione centralizzate
- Monitoraggio delle spedizioni in tempo reale
- Gestione di eccezioni e reclami
- Condivisione dei documenti e audit trail
Insieme al benchmarking dei costi di trasporto e all'integrazione dei pagamenti, gli strumenti di collaborazione colmano il divario tra consegna operativa e regolamento finanziario, consentendo scorecard precise dei vettori e un monitoraggio semplificato degli SLA di trasporto.
Utilizzo dell'analisi del trasporto merci della supply chain per un vantaggio competitivo
L'analisi del trasporto merci della supply chain combina i dati di benchmarking, pagamento, routing e gestione delle eccezioni per offrire informazioni utili.
Casi d'uso per l'analisi nel Freight Management
- Analisi della capacità di carico: Traccia l'utilizzo della capacità del vettore in tempo reale e futuro per modalità.
- Ottimizzazione del percorso merci: Identifica percorsi che consentono di risparmiare tempo a partire da modelli storici.
- Gestione delle eccezioni di trasporto: Identifica schemi di problemi ripetitivi per minimizzare i rischi in anticipo.
- Analisi della performance contrattuale: Monitorare le prestazioni della gestione dei contratti dei vettori rispetto ai KPI.
Dashboard come la dashboard del trasporto merci multimodale aggregano questi risultati e forniscono visibilità e controllo aziendale del trasporto merci per i responsabili della logistica.
Passaggi pratici per applicare il benchmarking dei costi di trasporto e l'integrazione dei pagamenti
L'implementazione di queste soluzioni richiede un piano d'azione strategico:
- Raccolta e standardizzazione dei dati Raccogli i dati relativi a costi di trasporto, servizi e pagamenti da tutti i vettori e standardizza i formati.
- Scegli le piattaforme tecnologiche giuste Investi in TMS, software per la collaborazione di spedizioni e sistemi di pagamento con capacità di integrazione.
- Definisci KPI e Benchmark Definisci il costo per miglio, il tasso di consegna puntuale e la durata del ciclo di pagamento come metriche di performance.
- Sviluppare scorecard e dashboard per i vettori di trasporto merci Visualizza le metriche di performance graficamente per consentire un monitoraggio e un benchmarking costanti.
- Integra i processi di pagamento per ridurre gli errori di elaborazione e i tempi.
Utilizza strumenti di gestione delle eccezioni di trasporto merci per identificare i problemi e automatizzare le funzioni.
Come GetTransport Facilita il Benchmark dei Costi di Trasporto Merci e l'Integrazione dei Pagamenti
Piattaforme come GetTransport offrono funzionalità di collaborazione nel trasporto merci in un sistema integrato, insieme alle spedizioni aziendali, il che semplifica il benchmarking dei costi di trasporto e l'integrazione dei pagamenti. Le loro dashboard e scorecard dei vettori di trasporto merci offrono visibilità aziendale in tempo reale, consentendo ai responsabili della logistica di prendere decisioni informate e di eseguire facilmente la gestione della conformità dei trasporti.
Conclusione
Il benchmarking dei costi di trasporto e l'integrazione dei pagamenti di trasporto sono oggi necessari nelle operazioni logistiche aziendali. Insieme, rispondono al monitoraggio degli SLA di trasporto, alla gestione dei contratti con i vettori e alla performance complessiva del trasporto. Attraverso l'analisi del trasporto della supply chain, i dashboard di trasporto e gli strumenti di collaborazione per il trasporto, le aziende ottengono maggiore trasparenza ed efficienza nelle operazioni di trasporto. Ciò riduce i costi e, migliorando ulteriormente le relazioni con i vettori e la conformità, promuove una supply chain più conforme e reattiva nel processo.
FAQ
Che cos'è il benchmarking dei costi di trasporto merci e perché è importante?
Il benchmarking dei costi di trasporto misura le spese di trasporto e i livelli di servizio rispetto agli standard storici o del settore. Aiuta a rilevare le inefficienze, le negoziazioni con i vettori e l'ottimizzazione delle spese di spedizione.
In che modo l'integrazione dei pagamenti del trasporto merci migliora le operazioni logistiche?
L'integrazione del pagamento del trasporto merci elimina la fatturazione manuale e l'abbinamento dei pagamenti, riducendo al minimo gli errori manuali, accelerando i pagamenti e convalidando la conformità al contratto del vettore.
In che modo le scorecard dei vettori di trasporto merci aiutano nel benchmarking?
Le scorecard dei vettori di trasporto merci tengono traccia delle prestazioni dei vettori in termini di consegne puntuali e risparmi sui costi, facilitando il benchmarking e il miglioramento continuo.