Spedizione di merci da Dalla Polonia al Regno Unito rimane vitale per il commercio, soprattutto in settori come quello automobilistico, alimentare, elettronico e dei mobili. Nel 2025, logistica post-Brexit richiedono alle aziende di orientarsi tra dichiarazioni doganali, nuova documentazione e pianificazione dei trasporti. La comprensione dei percorsi chiave, delle normative e delle opzioni logistiche garantisce consegne puntuali ed economiche.
Principali vie di trasporto
- Polonia - Germania - Paesi Bassi/Belgio - Regno Unito:
Itinerario popolare terra-mare via Calais/Dunkirk (Francia) o Hoek van Holland/Rotterdam (Paesi Bassi) a Dover o Felixstowe in traghetto. - Ferrovia + traghetto (intermodale):
Container spediti via ferrovia a Europa occidentale, poi traghetto per i porti del Regno Unito. - Trasporto aereo:
Per le spedizioni di alto valore o urgenti, i voli da Varsavia, Katowice a Londra, Birmingham.
Tempi di transito
- Trasporto stradale: 3-5 giorni
- Ferrovia + traghetto: 5-7 giorni
- Trasporto aereo: 1-2 giorni
Possono verificarsi ritardi ai controlli di frontiera; una corretta preparazione doganale riduce al minimo i rischi.
Requisiti doganali (post-Brexit)
- Dichiarazione di esportazione: Lato polacco
- Dichiarazione di importazione: Lato Regno Unito (tramite HMRC)
- Numeri EORI: Sia l'esportatore polacco che l'importatore britannico devono essere registrati.
- Documento di transito T1: Per spostare le merci sotto controllo doganale fino allo sdoganamento nel Regno Unito.
- Lettera di vettura CMR accompagna tutte le spedizioni.
- Certificati di salute richiesto per i prodotti alimentari/agricoli.
IVA e dazi
- IVA a tasso zero per le esportazioni polacche con una prova di esportazione valida.
- Regno Unito Dazi/Tasse: Applicato in base a Tariffa globale del Regno Unito (controllare il database HMRC).
- Contabilità IVA posticipata disponibile per gli importatori del Regno Unito.
Opzioni di trasporto
1. FTL (Full Truckload)
- Trasporto diretto, ideale per le grandi spedizioni.
- Meno ritardi alle frontiere grazie a una movimentazione minima.
2. LTL (Less-than-Truckload)
- Economico per i carichi più piccoli, con tempi di transito più lunghi a causa delle fermate multiple.
3. Trasporto intermodale
- Trasporto ferroviario + marittimo tramite container.
- Costi ed emissioni ridotti, adatti a carichi non urgenti.
Suggerimenti per consegne senza problemi nel Regno Unito
- Preparare documenti doganali in anticipo.
- Utilizzo intermediari doganali per le dichiarazioni.
- Tracciare le spedizioni utilizzando strumenti digitali (TMS, GPS).
- Prenotate in anticipo prima delle stagioni di punta (quarto trimestre, festività).
Conclusione
Trasporto merci dalla Polonia al Regno Unito nel 2025 richiede un'attenta pianificazione a causa di regole post-Brexit. Conoscendo le procedure doganali, scegliendo la giusta modalità di trasporto e collaborando con fornitori esperti, le aziende possono garantire consegne efficienti e conformi.