Recenti Approfondimenti nei Pagamenti ai Commercianti
Il panorama dei pagamenti dei commercianti è in rapida evoluzione, come evidenziato durante un recente evento ospitato da PaymentGenes ad Amsterdam. I leader del settore provenienti da vari settori si sono riuniti per discutere le tendenze e le priorità più urgenti che plasmano il futuro dei pagamenti. Ecco un riepilogo dei punti chiave essenziali.
1. I pagamenti trascendono l'infrastruttura
Il ruolo dei pagamenti si è trasformato radicalmente da una funzione di backend a una preoccupazione critica e interfunzionale che influisce su finanza, sviluppo del prodotto, ingegneria, prevenzione delle frodi e assistenza clienti. Il vero valore risiede nei dati di pagamento, che possono svelare informazioni dettagliate sul comportamento degli utenti, sui tassi di abbandono e sulle opportunità di ottimizzazione. Sempre più spesso, le aziende preferiscono soluzioni personalizzate ai fornitori di servizi di pagamento (PSP) generici, in particolare quelle con operazioni consolidate che cercano maggiore flessibilità e prestazioni migliori.
Un leader del settore ha osservato: "I pagamenti si sono trasformati da dettaglio tecnico a elemento cardine in grado di guidare la nostra strategia di prodotto complessiva."
2. Il dilemma Costruire vs. Acquistare
Le startup optano spesso per piattaforme pronte all'uso come Stripe e Adyen per la loro velocità e facilità d'uso. Tuttavia, man mano che queste startup si espandono, la gestione di fornitori di pagamenti multipli complessi e le problematiche di conformità suggeriscono che è necessaria una soluzione più personalizzata. La creazione di sistemi interni come livelli di orchestrazione e caveau di tokenizzazione offre alle aziende maggiore controllo e vantaggi in termini di risparmio sui costi, sebbene richieda anche investimenti sostanziali.
In alternativa, lavorare con piattaforme di orchestrazione dei pagamenti può offrire un approccio flessibile che consente un'integrazione e una scalabilità più rapide senza le ingenti spese iniziali.
3. Sfide con i pagamenti
I pagamenti, in particolare nelle transazioni transfrontaliere, pongono sfide significative per piattaforme e marketplace. Le preferenze di pagamento variano ampiamente e avere partner locali può migliorare le prestazioni. Garantire che venga utilizzato il metodo di pagamento corretto al momento giusto richiede un'orchestrazione sofisticata.
Un esperto del settore ha osservato: "La vera complessità spesso non risiede solo nella velocità, ma nella capacità di rimanere flessibili e sintonizzati sulle esigenze del cliente."
4. Navigare i mercati globali e locali
Mentre le aziende si sforzano di raggiungere un'infrastruttura di pagamento globale coerente, l'importanza della conoscenza locale non può essere trascurata, soprattutto in mercati in espansione come il Brasile e l'India. Le piattaforme di orchestrazione dei pagamenti svolgono un ruolo fondamentale nell'integrazione di diversi metodi di pagamento regionali in un sistema coeso. Questo equilibrio è fondamentale per gestire la conformità alle normative regionali e aumentare i tassi di conversione.
Un esperto ha sottolineato: "Non esiste una soluzione universale; i commercianti devono adattare in modo intelligente le proprie strategie per allinearle alle condizioni locali."
5. Risoluzione delle controversie e degli storni
Nonostante le assicurazioni dei fornitori, la gestione dei chargeback rimane spesso un processo manuale macchinoso, che costa caro ai commercianti ogni anno. Molte aziende si affidano ancora a sistemi obsoleti che limitano la loro capacità di rispondere efficientemente all'aumento dei volumi di chargeback. Sviluppare strumenti interni per avvisi in tempo reale e gestione delle prove può portare a risoluzioni più rapide e a costi operativi ridotti.
6. La decisione strategica di cambiare fornitore
Il cambio dei fornitori di servizi di pagamento (PSP) è determinato da molti fattori, tra cui la necessità di nuove funzionalità o di migliori prestazioni complessive. Molte aziende si sono rese conto che assumere la proprietà della propria orchestrazione dei pagamenti e della tokenizzazione può allineare meglio le proprie scelte tecnologiche con la propria strategia di crescita.
Gli operatori osservano, "Quando la tua strategia aziendale avanza più velocemente di quanto il tuo provider possa adattarsi, il passaggio diventa meno una decisione tecnologica e più una necessità strategica."
Cosa riserva il futuro per i pagamenti?
Con il progresso dell'innovazione, l'attenzione si concentra sempre più sul futuro dei pagamenti. Questa evoluzione è spinta da tecnologie emergenti, mutate aspettative dei consumatori e cambiamenti nelle norme regolamentari.
Esperienze omnicanale
Nel prossimo futuro, l'integrazione tra commercio online e offline vedrà una maggiore fluidità. I clienti si aspetteranno un'interazione senza interruzioni tra le piattaforme: e-commerce, applicazioni mobili e configurazioni in negozio. Nuove tecnologie, come i checkout tokenizzati, contribuiranno a colmare questo divario, aumentando il coinvolgimento e la fidelizzazione dei clienti.
Pagamenti basati sull'identità
La personalizzazione dei pagamenti sta diventando essenziale, con l'identità che assume un ruolo centrale. Le tecnologie biometriche come il riconoscimento facciale stanno superando le tradizionali password, garantendo una combinazione di maggiore praticità e sicurezza.
Reimmaginare i pagamenti di persona
Il sistema convenzionale point-of-sale (POS) si sta rapidamente evolvendo in soluzioni mobile-centriche basate su software. Innovazioni come la tecnologia SoftPOS consentono ai dispositivi di uso quotidiano di funzionare come terminali di pagamento, trasformando la gestione delle transazioni.
IA, Personalizzazione e Lealtà
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'elaborazione dei pagamenti offrendo velocità, sicurezza e personalizzazione. Non solo combatte le frodi, ma adatta anche le esperienze di acquisto in base al comportamento dell'utente, migliorando così la soddisfazione e la fidelizzazione del cliente.
Collaborazione dell'ecosistema
Il futuro dei pagamenti sarà fortemente influenzato dalla collaborazione tra varie entità nei settori finanziario, tecnologico e normativo. L'infrastruttura condivisa e le API di open finance promettono transazioni globali più veloci e trasparenti.
Conclusione
Le intuizioni ricavate dall'evento dipingono un quadro promettente per il settore dei pagamenti mercantili. Anche se le recensioni e i feedback forniscono un pezzo del puzzle, niente è paragonabile all'esperienza personale. Sfruttando le soluzioni di piattaforme come GetTransport.com, le aziende possono ottimizzare i loro processi di logistica e trasporto. Efficiente, conveniente e versatile, GetTransport.com è pronto a soddisfare diverse esigenze di trasporto, dai traslochi domestici alla spedizione di carichi di valore, assicurando che tutti possano affrontare con sicurezza una logistica complessa.
Man mano che le tendenze evolvono e rimodellano il settore, rimanere agili e informati sarà fondamentale. Considera di ordinare la tua spedizione con GetTransport.com oggi stesso, dove la convenienza incontra l'affidabilità nel trasporto merci. Prenota ora su GetTransport.com.