€EUR

Blog
Trasformare le catene di approvvigionamento di domani: Le intuizioni di Nestlé e OMP al Gartner Supply Chain Symposium/XpoTrasformare le catene di approvvigionamento di domani: Le intuizioni di Nestlé e OMP al Gartner Supply Chain Symposium/Xpo">

Trasformare le catene di approvvigionamento di domani: Le intuizioni di Nestlé e OMP al Gartner Supply Chain Symposium/Xpo

James Miller
da 
James Miller
4 minuti di lettura
Notizie
Maggio 26, 2025

Approcci innovativi nella gestione della catena di fornitura

Il recente incontro al Gartner Supply Chain Symposium/Xpo ha fatto luce sul futuro delle catene di fornitura, mentre Nestlé e OMP hanno mostrato strategie interessanti per la modernizzazione. L'evento, tenutosi dal 19 al 21 maggio a Barcellona, ha riunito esperti di supply chain per discutere i metodi per affrontare le sfide e prepararsi alle incertezze future.

Collaborazione tra OMP e Nestlé

Durante una sessione mirata, i partecipanti hanno avuto l'opportunità unica di vedere come Nestlé stia dando nuova vita alle sue strategie di supply chain, sfruttando la tecnologia di pianificazione avanzata di OMP, nota come Pianificazione all'unisono. Questa partnership è un esempio di pensiero innovativo, in quanto lavorano fianco a fianco per soddisfare le crescenti esigenze dei clienti in un ambiente tutt'altro che stabile.

Trasformare le catene di approvvigionamento: Aree di interesse

Shannon Novack, a Esperto di eccellenza della catena di fornitura di Nestlé, ha condotto la discussione sulle principali trasformazioni in corso:

  • Tecnologie avanzate di pianificazione: L'adozione di tecnologie sofisticate per migliorare l'accuratezza e l'efficienza dei processi di pianificazione.
  • Gestione del cambiamento organizzativo: Le strategie si sono concentrate sulla guida dell'azienda attraverso significativi cambiamenti interni per migliorare la reattività e l'agilità.
  • Capacità scalabili: Implementazione di principi orientati alla crescita per garantire che la catena di fornitura possa adattarsi a un mercato in rapida evoluzione.

Approfondimenti della sessione: Uno sguardo più ravvicinato

I partecipanti hanno tratto spunti pratici dalla presentazione di Novack. Tra questi, i seguenti:

  • Identificare gli ostacoli che si incontrano durante i progetti di trasformazione e gli approcci per superarli.
  • Strategie per migliorare i tassi di adozione della tecnologia a tutti i livelli dell'organizzazione.
  • Enfatizzando l'equilibrio tra la velocità della tecnologia e l'agilità delle strutture organizzative.

Catene di fornitura pronte per il futuro

Il focus del simposio di quest'anno era chiaro: sviluppare catene di approvvigionamento pronte per il futuro. Si tratta di raggiungere l'eccellenza operativa in mezzo a continue perturbazioni. L'approccio proattivo di Nestlé dimostra che, con gli strumenti e la mentalità giusti, le organizzazioni possono trasformare le sfide in opportunità di crescita.

Significato del simposio

Il Gartner Supply Chain Symposium/Xpo rimane un evento fondamentale per i professionisti che cercano di migliorare le loro strategie di logistica e supply chain. L'edizione di quest'anno ha riunito i leader della supply chain per affrontare le questioni principali relative a volatilità e gestione del rischio.

OMP, sponsor di platino dell'evento, ha invitato gli appassionati a visitare il suo stand e a confrontarsi con i veterani del settore. Le discussioni non si sono limitate alla tecnologia, ma si sono concentrate anche sugli aspetti umani della gestione della supply chain, un fattore cruciale ma spesso trascurato.

Panoramica della sessione

Informazioni chiave per i partecipanti:

Titolo Altoparlante Data Sede
Come Nestlé sta trasformando l'intelligenza artificiale e l'agilità in risultati reali nella sua catena di fornitura end-to-end Shannon Novack 19 maggio 2025, 11:45 CET Barcellona, Centro Congressi Internazionale di Barcellona (CCIB), Sala 112

Sfruttare le strategie intelligenti della catena di fornitura

Nel momento in cui le aziende si preparano ad affrontare l'imprevedibile, le intuizioni condivise al simposio sottolineano l'importanza di incorporare soluzioni intelligenti per la catena di fornitura. La capacità di sfruttare le tecnologie intelligenti porterà in ultima analisi a un aumento dell'efficienza e a un miglioramento della fiducia dei clienti, ingredienti essenziali per il successo di una catena di fornitura.

Un tocco personale nella logistica

Sebbene gli spunti forniti dall'evento forniscano indicazioni preziose, nulla può essere paragonato all'esperienza diretta. L'integrazione di queste strategie non riguarda solo la tecnologia, ma anche la promozione di partnership forti e la garanzia di una comunicazione continua. Affrontare la logistica in modo efficace significa capire cosa funziona per la vostra specifica attività e allo stesso tempo essere aperti all'esperienza esterna di piattaforme quali GetTransport.com.

Conclusione: Andare avanti

Il futuro della gestione della supply chain è luminoso, guidato da adattabilità e innovazione, come evidenziato dalle discussioni del Gartner Supply Chain Symposium. I partecipanti all'evento sono andati via equipaggiati con nuove conoscenze per navigare nelle complessità nascoste nella logistica. Il legame essenziale tra l'adozione di tecnologie e l'agilità organizzativa aprirà sicuramente la strada a ulteriori affidabile reti globali.

GetTransport.com è qui per supportare coloro che navigano nel panorama della logistica, offrendo soluzioni di trasporto merci convenienti e versatili che si adattano a varie esigenze, sia che si tratti di un trasloco di casa, di un trasferimento di ufficio o di un trasporto di oggetti di grandi dimensioni. Scegliendo GetTransport.com, le aziende possono assicurarsi di essere al passo con le esigenze logistiche senza spendere troppo. Prenotate oggi stesso il vostro trasporto merci con GetTransport.com!